Val Grande, nuova vita per il bivacco «Saverio Occhi»

Le montagne bresciane avranno un nuovo rifugio. Il bivacco «Saverio Occhi» nella Val Grande di Vezza d’Oglio è al centro di una serie di interventi di ampliamento e di ristrutturazione che avranno quale esito finale la sua trasformazione in un rifugio che sarà dotato di gestore. La struttura inaugurata nel 1994 non è attualmente fruibile a causa delle attività di cantiere. Si colloca nella parte alta della valle in località «Plas de l’Asen» alla quota di 2047 metri, all’interno del territorio del Parco nazionale dello Stelvio, e richiama alla memoria l’alpinista originario di Vezza precipitato mentre era impegnato in un’ascensione solitaria sulla parete nord del Lyskamm Occidentale, nel gruppo del Monte Rosa, il 17 maggio 1992.
Il Comune di Vezza è il proprietario dell’immobile e ha avviato una procedura esplorativa per raccogliere manifestazioni d’interesse da parte di persone preparate e attratte dalla possibilità di gestire la nuova struttura ricettiva, che verranno scelte mediante procedura comparativa. Sul sito del Comune sono disponibili le informazioni necessarie. I soggetti interessati possono inviare le candidature entro domani.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.