Trump annuncia dazi al 30% per l’Europa dall’1 agosto

La Redazione Web
Il presidente americano ha postato su Truth la lettera inviata alla Ue che annuncia la misura, stesso trattamento per il Messico. Von der Leyen: «Prenderemo contromisure»
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump - Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Il presidente americano Trump ha postato su Truth la lettera inviata alla Ue dagli Stati Uniti, che annunciano dazi del 30% dal primo agosto, minacciando di raddoppiarli in caso di ritorsioni. Stesso trattamento anche per il Messico in un'altra lettera postata dal numero uno della Casa Bianca sul suo social.

I dazi doganali Usa, secondo i dati forniti dal Dipartimento del Tesoro, hanno superato a giugno per la prima volta in un anno fiscale i 100 miliardi di dollari, contribuendo a generare un surplus di bilancio di 27 miliardi di dollari nel mese. Le tariffe sul commercio sono diventati la quarta maggiore fonte di entrate per il governo federale. Nel giro di circa quattro mesi, la quota sulle entrate federali è più che raddoppiata, passando da circa il 2% a circa il 5%.

«Se per qualsiasi motivo decidete di aumentare le vostre tariffe e di reagire, l'importo, qualunque sia l’aumento scelto, verrà aggiunto al 30% che applichiamo – ha minacciato Trump –. Vi preghiamo di comprendere che queste tariffe sono necessarie per correggere i molti anni di politiche tariffarie e non tariffarie e barriere commerciali dell'Unione europea che causano gli ingenti e insostenibili deficit commerciali a carico degli Stati Uniti».

Trump ha sottolineato, peraltro che la lettera stessa «dimostra la forza e l'impegno delle nostre relazioni commerciali e il fatto che gli Stati Uniti d'America abbiano accettato di continuare a collaborare con l'Unione europea, nonostante uno dei nostri maggiori deficit commerciali». Ma, prosegue, «ciononostante, abbiamo deciso di andare avanti, ma solo con un commercio più equilibrato ed equo».

Il presidente degli Usa ha invitato quindi la presidente della Commissione Ue von der Leyen a «partecipare alla straordinaria economia degli Stati Uniti, di gran lunga il mercato numero uno al mondo» e ribadisce l'offerta che prevede l'esenzione dalle «tariffe doganali se l'Unione europea, o le aziende all'interno dell'Ue, decidessero di costruire o produrre prodotti negli Stati Uniti e, di fatto, faremo tutto il possibile per ottenere le autorizzazioni rapidamente, professionalmente e regolarmente, in altre parole, nel giro di poche settimane».

La replica di von der Leyen

«Prendiamo atto della lettera inviata dal presidente degli Stati Uniti Trump che delinea una revisione delle tariffe doganali e una nuova tempistica. Imporre dazi del 30% sulle esportazioni dell'Ue perturberebbe le essenziali catene di approvvigionamento transatlantiche, a scapito di imprese, consumatori e pazienti su entrambe le sponde dell'Atlantico». Così la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

«Rimaniamo pronti –  ha sottolineato –, a continuare a lavorare per raggiungere un accordo entro il 1° agosto. Allo stesso tempo, adotteremo tutte le misure necessarie per salvaguardare gli interessi dell'Ue, inclusa l'adozione di contromisure proporzionate, se necessario. Nel frattempo, continuiamo ad approfondire le nostre partnership globali, saldamente ancorate ai principi del commercio internazionale basato su regole».

«Poche economie al mondo eguagliano il livello di apertura e di rispetto delle pratiche commerciali eque dell'Unione europea. L’Ue ha costantemente dato priorità a una soluzione negoziata con gli Stati Uniti, a dimostrazione del nostro impegno per il dialogo, la stabilità e un partenariato transatlantico costruttivo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...