Si fingono carabinieri e provano a truffare un 70enne: arrestati

È finito in Questura l’ennesimo tentantivo di truffa nei confronti di un 70enne a Brescia. Due persone, un napoletano e un pugliese, pregiudicati per reati analoghi in trasferta a Brescia, sono stati arrestati per tentata truffa in concorso.
I due avevano contattato un uomo che vive in via delle Longure a Urago Mella e, spacciandosi per carabinieri, gli avevano chiesto se avesse oggetti d’oro in casa e se vi fossero ammanchi, perché nelle loro attività avevano recuperato della refurtiva. Un loro collaboratore sarebbe passato a verificare se ci fossero pezzi suoi tra quelli recuperati.
L’arresto e il provvedimento
La vittima designata ha però chiamato la centrale unica del soccorso che ha trasferito la segnalazione alla Polizia. La volante ha bloccato uno dei due sul pianerottolo e l’altro sotto casa della vittima in auto con il motore acceso.
Il questore di Brescia Paolo Sartori, in considerazione di quanto accaduto, ha pertanto emesso nei confronti di entrambi un foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel comune di Brescia per i prossimi due anni. In caso di violazione del provvedimento, i due potranno essere condannati fino a un anno e mezzo di reclusione e alla multa di 10.000 euro.
Le parole del questore
«Le truffe a danno delle persone anziane rappresentano una forma di reato particolarmente odiosa, poiché colpiscono una delle fasce più deboli della popolazione, traendole in inganno con espedienti e raggiri posti in atto con modalità particolarmente subdole – ha ribadito il questore Paolo Sartori –. Per questo motivo la Polizia di Stato è da sempre attenta riguardo a questo fenomeno delinquenziale, e le iniziative di informazione e sensibilizzazione sull’argomento, attuate oramai da tempo in ambito nazionale, sono particolarmente efficaci nel contribuire ad accrescere il livello di consapevolezza, fornendo nel contempo alle potenziali vittime un efficace contributo per consentire loro di riconoscere le truffe e denunciarle tempestivamente».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
