Treni a idrogeno, Alstom: «Onoreremo i contratti, stop solo in Francia»

L’azienda francese Alstom, incaricata di fornire i convogli a idrogeno nell'ambito del progetto «H2iseO Hydrogen Valley», precisa la sua posizione dopo l’annuncio di chiusura della divisione Alstom Hydrogène per mancanza di fondi pubblici in Francia, precisa tramite una nota stampa la sua posizione. Qui la proponiamo integralmente.
«Come già evidenziato, per Alstom in Italia lo sviluppo della tecnologia dell'idrogeno rappresenta un grande passo avanti nel settore ferroviario, offrendo una valida alternativa ai treni diesel e contribuendo a rendere la mobilità su rotaia sempre più verde. Per quanto riguarda i contratti in essere per lo sviluppo del treno ad idrogeno in Italia, Alstom onorerà i suoi impegni contrattuali per la consegna dei treni e il loro supporto operativo.
In Italia il Treno Coradia Stream H sta attualmente effettuando le prove di test su diversi circuiti in Italia e Germania, per ricevere le relative autorizzazioni all’entrata in servizio prevista per il 2026.
L'interruzione dei finanziamenti del governo francese per i progetti Ipcei sull'idrogeno è limitata alla Francia e non ha alcun impatto sui nostri progetti e sui relativi finanziamenti Ipcei in Italia».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
