Tra arte, musica e cene: un calendario per tutti

Bring Your Own Dinner – Porta la tua cena è pronta stasera, sabato 26 luglio, a illuminare Erbusco per una serata glamour e solidale. Come spiegano gli organizzatori dell’associazione «Quelli di Erbusco», «rappresenta un nuovo modo di vivere un evento enogastronomico: un’occasione per stare insieme, condividere una serata indimenticabile e, al tempo stesso, sostenere una buona causa. Un miraggio estivo, un’esperienza da vivere con amici e perfetti sconosciuti».
Le regole
Le regole sono poche e semplici: la location scelta è la Terrazza su Erbusco di zona Acquedotto, in via Campanili. L’organizzazione fornirà tavoli, sedie, bicchieri, piatti, posate, decorazioni e acqua: ai partecipanti spetterà portare la vostra cena, rigorosamente con stoviglie non usa e getta, per rispettare l’ambiente e lo spirito ecosostenibile dell’evento. «Il dress code sarà elegante ma informale, perfetto per una cena sotto le stelle. Per il cibo, sbizzarritevi: preparatelo voi stessi o sceglietelo da asporto presso i nostri ristoratori consigliati», che si trovano sul sito www.aqde.it, dove è anche possibile acquistare la propria prenotazione, obbligatoria.
Il ricavato
Il ricavato andrà a sostenere le attività solidali sul territorio del sodalizio, impegnato da anni a supportare tante associazioni erbuschesi. Oltre agli eventi, da qualche giorno a Erbusco si può passeggiare nel primo nucleo di un progetto che proseguirà nei mesi a venire, arricchendosi sempre più. È il Sentiero dell’arte, aperto nei giardini del parco comunale di via Verdi, in zona Municipio.
Il percorso
Il percorso è nato dalla collaborazione tra Amministrazione comunale e alla generosa donazione della signora Attilia Fornoni, che insieme al marito Mario Ottini, ha voluto offrire alla comunità tre importanti sculture. Come spiega il sindaco, Mauro Cavalleri, «a partire da questo gesto di grande sensibilità e amore per l’arte, è nato un percorso culturale e che attraversa il parco comunale: un sentiero dedicato all’arte, pensato per valorizzare il patrimonio artistico donato».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.