Sirmione, Toscolano e Gardone, nel 2025 riconfermate le Bandiere blu

Sono 246 – dieci in più rispetto allo scorso anno – i Comuni italiani che nel 2025 hanno ottenuto la Bandiera blu, riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for environmental education (Fee) per la qualità delle acque, la gestione ambientale e i servizi. Salgono anche gli approdi turistici premiati, da 81 a 84, mentre le spiagge riconosciute diventano 487. E restano 22 le Bandiere blu sui laghi, una in meno rispetto allo scorso anno.
A Brescia
Anche la provincia di Brescia è interessata dalla certificazione: sono tre nuovamente i Comuni certificati Bandiera blu. Si tratta di Toscolano Maderno, Gardone Riviera e Sirmione. Le rispettive spiagge Bandiera blu sono il Lido Azzurro; la Spiaggia Lido e la Spiaggia Casinò; e il Lido delle Grotte.
Il riconoscimento viene assegnato seguendo 32 criteri ambientali tra cui qualità delle acque, depurazione, raccolta differenziata, sicurezza, mobilità sostenibile, arredo urbano, accessibilità e tutela delle aree naturali. I Comuni candidati hanno dovuto presentare un Piano di azione per la sostenibilità 2025-2027, con azioni su mobilità, sostenibilità urbana, tutela dell’ambiente e clima. La valutazione è stata condotta con il supporto di istituzioni pubbliche come i ministeri dell’ambiente, turismo e agricoltura, l’istituto superiore di sanità, il Cnr e università.
Nuovi ingressi e uscite
Sono 15 i nuovi Comuni premiati, tra cui Messina, San Teodoro, Pulsano, Sapri e Cattolica. Cinque invece i Comuni che perdono il riconoscimento, tra cui Capaccio Paestum, Ceriale e Lipari.
La Liguria resta la regione più premiata (33 località), ma perde una bandiera. La Puglia cresce a 27 bandiere, con tre nuovi ingressi. La Calabria ne conquista tre, raggiungendo quota 23.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.