Concesio, in mostra la collezione di supereroi di Valter Pedretti

Alessia Tagliabue
Nella biblioteca l’esposizione con pezzi unici: statuette, poster, modellini e tanto altro
Una parte della collezione di Valter Pedretti
Una parte della collezione di Valter Pedretti
AA

Una passione che va oltre il semplice collezionismo: verrà inaugurata oggi, venerdì, alle 18 nella biblioteca di Concesio la mostra «Supereroi in Valtrompia», una raccolta di statuette, poster, modellini, gadget e pezzi unici che provengono dalla raccolta privata di Valter Pedretti.

Il collezionista

«I supereroi non sono solo figure di fantasia – ha spiegato il collezionista –, ma veri e propri specchi in cui mi sono riconosciuto, e in cui ho trovato valori come la forza di superare le difficoltà, la resilienza e l’altruismo». Il suo viaggio nel collezionismo è quindi diventato un percorso introspettivo di ricerca di significati, seguendo i personaggi Marvel lungo tutta la loro storia.

«Oggi i supereroi sono diventati simboli universali di speranza, lotta contro le ingiustizie e crescita personale - ha continuato –. Ognuno di loro rappresenta un aspetto della condizione umana: dall’affrontare il dolore e la solitudine, come Spider-Man e Hulk, alla ricerca di un’identità e un posto nel mondo, come Black Panther o Doctor Strange, fino alla lotta per il bene comune, che è il filo conduttore che lega quasi tutti i membri degli Avengers. Questi personaggi non sono invincibili e spesso devono fare i conti con le proprie vulnerabilità, il che li rende incredibilmente realistici e facilmente comprensibili per chiunque, indipendentemente dall’età o dalla cultura».

Inaugurazione

Alla serata inaugurale interverranno la curatrice Laura Pintossi, il musicista Federico Crippa e il fumettista e disegnatore Disney Alessandro Pastrovicchio: al termine ci sarà un rinfresco offerto dall’associazione «Officina culturale valtrumplina».

Gli appuntamenti però non si fermano qua: domani alle 15 si terrà un workshop fumettistico aperto a tutti a cura proprio di Pastrovicchio, mentre alle 17 sarà la volta dell’incontro «Supereroi: una prospettiva psicologica», a cura dello psicologo Fabio Pansera. La mostra sarà poi visitabile fino al 24 maggio negli orari di apertura della biblioteca: da martedì a sabato dalle 9 alle 18.30 e il giovedì fino alle 19.30.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.