CronacaGarda

Superenalotto: a Desenzano centrato il «6» da 35 milioni

La Redazione Web
La giocata vincente, tra le più alte dell’anno, è stata effettuata al punto vendita Tabaccheria Bocchio Eleonora di via Durighello 4 a Rivoltella
Superenalotto (simbolica)
Superenalotto (simbolica)
AA

La fortuna fa tappa a Rivoltella, frazione di Desenzano del Garda, dove è stato centrato un «6» al Superenalotto da 35.415.114,31 euro. La giocata vincente è stata effettuata alla Tabaccheria Bocchio Eleonora, in via Durighello 4, tramite una schedina a 5 pannelli. Ecco la combinazione vincente del concorso:  2, 19, 23, 46, 49, 72. Jolly 71- SuperStar 88.

Una vincita che entra di diritto tra le più alte dell’anno e che ha acceso i riflettori su Rivoltella, frazione affacciata sul lago, dove l’identità del fortunato – o dei fortunati – resta per ora un mistero. Con la vincita di stasera, la dea bendata torna a visitare il lago di Garda dopo alcuni mesi: il 15 ottobre dello scorso anno la schedina vincente venne giocata a Riva del Garda. Il montepremi era stato di 89,2 milioni di euro.

La Tabaccheria Bocchio Eleonora a Rivoltella dove si è fatta la giocata vincente - © www.giornaledibrescia.it
La Tabaccheria Bocchio Eleonora a Rivoltella dove si è fatta la giocata vincente - © www.giornaledibrescia.it

Centrando tutti e sei i numeri, colui che ha vinto ha realizzato una vera e propria impresa statistica: la probabilità di azzeccare la sestina vincente è di una su oltre 622 milioni. Va però ricordato che nella stragrande maggioranza dei casi chi gioca non vince nulla, o incassa premi di importo minimo.

Il «6» resta una rarità assoluta. Il fortunato vincitore di questa sera però non intascherà l'intero montepremi, circa 7 milioni del jackpot infatti torneranno nelle casse dello Stato a causa della «tassa sulla fortuna» che prevede un prelievo del 20%, calcolato sulla parte eccedente i 500 euro di vincita. Il jackpot per il prossimo concorso ripartirà da 4,2 milioni di euro. 

Curiosità

Nel gennaio 1998 e dopo soltanto un mese dalla nascita del Superenalotto un piccolo comune della provincia di Brescia, Poncarale, si aggiudicava il primo Jackpot della storia del gioco. Circa 13 miliardi di lire.

In totale sono 134 le vincite con il «6» realizzate dalla nascita del Superenalotto. Dal 1997 a oggi, considerando solo le vincite di prima categoria, sono stati distribuiti premi per oltre 5 miliardi di euro. Il montepremi più alto di sempre del Superenalotto resta quello del 2023, quando vennero vinti 371 milioni di euro con un sistema a 90 quote (una fu venduta a Toscolano). Sul secondo gradino del podio ci sono i 209 milioni di euro vinti nell'estate del 2019 a Lodi, seguiti dai 177 milioni del jackpot di ottobre 2010, centrato anche in quell'occasione con un sistema a 70 quote.

Nella classifica delle regioni più premiate dalle vincite di prima categoria, la Campania è sempre al primo posto con 19 sestine vincenti, seguita dal Lazio con 17. Alle sue spalle l'Emilia-Romagna con 13 e, infine, il Veneto con 10 insieme con la Puglia. L'anno dei record per il Superenalotto è stato il 2023 con vincite totali per 1,4 miliardi di euro e quattro jackpot centrati, tra cui proprio quello supermilionario da 371 milioni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.