Suor Maria Troncatti, tutti gli appuntamenti tra Corteno e Roma

Sono giorni in cui si respira un’atmosfera particolare a Corteno, un misto tra stupore, devozione e tanta fede. Perché in un borgo di meno di duemila persone non capita tutti i giorni di avere una santa. Questa settimana è dedicata alla novena di preghiera, con rosari missionari e riflessioni dedicate alla vita di suor Maria in tutte le chiese del paese, formato dal capoluogo Corteno e da dieci frazioni.
Tra Brescia e Roma
Ma anche la Diocesi sta vivendo e organizzando momenti dedicati, come la veglia missionaria in cattedrale a Brescia stasera alle 20.30; parteciperà un gruppo preadolescenti cortenesi. Dal paese dell’alta Valcamonica partiranno sabato in pellegrinaggio per Roma due pullman e uno si aggiungerà domenica, oltre a un centinaio di cittadini che scenderanno nella capitale in autonomia, per partecipare domenica alla messa di canonizzazione in piazza San Pietro e alla festa nella casa madre delle salesiane, alla quale sarà presente anche il vescovo Pierantonio Tremolada. Tutti si ritroveranno poi lunedì mattina per l’udienza in aula Paolo VI con papa Leone XIV, presenti le comunità dei canonizzati.
A Corte Golgi
Per chi resterà in paese, domenica alle 9.30 ci sarà una messa presieduta da don Maffeo Panteghini, missionario camuno che conobbe suor Maria in Ecuador. Al termine della celebrazione, le campane di tutte le chiese di Corteno suoneranno a festa all’unisono. In questi giorni è possibile visitare la casa natale della santa, per scoprire le stanze in cui è nata, la stua dove trascorreva i pomeriggi con la famiglia e una piccola mostra fotografica che ne racconta la storia. Dopo la canonizzazione, ci saranno altri momenti forti: il 25 ottobre a Corteno è prevista una veglia missionaria per le parrocchie dell’alta Valle e il 26 la comunità ospiterà un gruppo di vescovi provenienti dall’Ecuador. A seguire, il 16 novembre la messa di ringraziamento a Corteno presieduta dal vescovo Tremolada e il 23 la Messa diocesana, sempre di ringraziamento, in cattedrale a Brescia, con l’inaugurazione di una mostra dedicata a suor Maria.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.