CronacaGarda

Spray rosso e frecce verso il dirupo: vandali sul monte Pizzocolo

Simone Bottura
A rischio la sicurezza degli escursionisti. Già numerosi gli interventi del Soccorso alpino
Le finte frecce sul monte Pizzocolo - © www.giornaledibrescia.it
Le finte frecce sul monte Pizzocolo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Un gesto sconsiderato. Un atto di vandalismo odioso, perché mette a rischio la sicurezza e l’incolumità delle persone, per di più in ambiente montano, dove il pericolo è sempre presente.

La segnalazione arriva da un toscolamadernese che frequenta e conosce bene le montagne del posto: «È stato riscontrato un grave atto di vandalismo lungo il sentiero che percorre le creste del monte Pizzocolo. Sconosciuti hanno imbrattato il percorso utilizzando una bomboletta spray rossa, tracciando bollini e frecce non ufficiali che deviano verso un canalone pericoloso in direzione Sanico. Questo gesto sconsiderato, che magari è stato fatto a cuor leggero senza pensare alle possibili conseguenze, ha già portato alcuni escursionisti inesperti a sbagliare percorso, mettendoli in serio rischio e costringendo il soccorso alpino a intervenire».

Famiglia salvata

Il riferimento è all’episodio di domenica 12 ottobre, quando erano state attivate diverse squadre di soccorritori - quattro tecnici del Soccorso Alpino della stazione di Valle Sabbia e una squadra dei Vigili del Fuoco di Brescia composta da specialisti Speleo Alpino Fluviale con elicottero - per soccorrere una famiglia di quattro persone, con un bambino di 9 anni e un ragazzo di 17, rimasti bloccati sulla cresta sud-est del Pizzocolo, a circa 1.300 metri di quota, impossibilitati a proseguire.

I quattro erano stati recuperati dall’elicottero e riportati a valle sani e salvi. Nelle settimane precedenti si erano verificati altri episodi simili, con i soccorritori costretti a intervenire in aiuto di escursionisti tratti in inganno dalle false indicazioni, che non solo mettono in pericolo la sicurezza di chi frequenta la montagna, ma danneggiano anche il patrimonio naturale e ambientale di un’area di grande valore paesaggistico.

Il monte Pizzocolo, con i suoi panorami che spaziano sul Garda, rappresenta infatti un’area naturalistica di grande valore, frequentata da escursionisti e turisti in ogni stagione. Atti vandalici come questo non solo compromettono l’incolumità di chi percorre i sentieri, ma anche la fruibilità e l’immagine di un territorio che vive di turismo e outdoor. Le autorità sono state informate e sono al vaglio interventi di pulizia e ripristino della segnaletica.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...