Spazi rinnovati e una nuova ala per la Scuola Audiofonetica di Brescia
Duemilacinquecento metri quadrati dedicati all’inclusione. È l’investimento fatto dalla Fondazione Cavalleri per la Scuola Audiofonetica di Brescia. Spazi, interni ed esterni, rinnovati e dedicati a laboratori didattici innovativi, ad aule riorganizzate in funzione della flessibilità metodologica e aree verdi. Tutti luoghi progettati per promuovere approcci inclusivi e differenziati, per valorizzare le abilità, i tempi e gli stili di apprendimento di ciascun alunno.
I lavori e l’immobile
L’immobile è stato acquistato nel luglio scorso dalla Fondazione Bresciana per l’Educazione Monsignor Giuseppe Cavalleri per un investimento pari a 5 milioni e 700 mila euro, che si aggiungono ai 3 milioni e 400 mila euro investiti dal 2013 per rendere la Scuola sempre più accogliente e funzionale.

«La fragilità è la nostra forza – ha detto il presidente della Fondazione, Pierpaolo Camadini –. Facciamo tutto questo solo per i nostri studenti perché siamo convinti che con strutture belle e funzionali si lavori meglio. Abbiamo investito molto, ma possiamo farlo perché siamo una realtà che riscuote consenso in famiglie e istituzioni. Fare scuola è difficile, anche nel privato, ma si possono raggiungere ottimi obiettivi».
Presenti all’inaugurazione accanto a Giovanni Lodrini, amministratore delegato della Fondazione, istituzioni civili, religiose e militari. A benedire i nuovi spazi, il vescovo Pierantonio Tremolada: «Ho il compito di benedire, ossia di portare qui il bene del Signore. La parola benedire è sorgente di bene, come se si venisse inondati da Dio. Sono colpito da questa integrazione al rovescio, i più fragili integrano gli altri è una forma di bene unica, è un messaggio a tutta la comunità. Quando i più deboli aiutano è un segnale di grande importanza per la società».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.