Dengue, nuovo caso sospetto in via Fratelli Ugoni a Brescia

Dopo il sospetto caso di Dengue di ieri in via Villa Glori, oggi Ats Brescia ne ha segnalato un secondo (sempre sospetto), anche questa volta importato dall’estero, in via Fratelli Ugoni. Per questo motivo il Comune di Brescia ha programmato un intervento di disinfestazione anche in quella zona nelle giornate di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 luglio.
L’area oggetto dell’intervento comprende le seguenti vie:
- Contrada delle Bassiche
- Via Cassala
- Via Corsica
- Contrada della Mansione
- Corso Matteotti
- Corso Martiri della Libertà
- Via F.lli Folonari
- Viale Italia
- Via F.lli Ugoni
- Piazza della Repubblica
- Via dei Mille
- Viale della Stazione
- Vicolo della Stazione
L’intervento
La disinfestazione nelle aree attorno a via Villa Glori e via Fratelli Ugoni avverrà dalle 5 sulle aree pubbliche e dalle 10.30 sulle aree private nelle giornate del 18 e 18 luglio; dalle 6 sulle aree pubbliche e dalle 7 sulle aree private il 19 luglio.
Qualora il caso ad oggi sospetto non venga confermato da Ats, i trattamenti verranno sospesi. In caso di piogge intense potrebbero essere rinviati al primo giorno utile. I residenti all’interno delle aree della disinfestazione sono invitati a consentire agli incaricati dal Comune l’accesso alle aree aperte degli edifici, per effettuare i trattamenti nei cortili privati. Il personale della ditta Triveneta, incaricata dal Comune, citofonerà tutti i civici interessati.
È indispensabile la presenza dei proprietari per consentirne l’accesso solo ai giardini e cortili. In caso di assenza, si invita a incaricare un vicino o a lasciare aperto il cancello con una indicazione chiara (ad esempio l’esposizione di un cartello) di autorizzazione ad accedere ed eseguire l’intervento.
Raccomandazioni
Il Comune raccomanda inoltre ai residenti di non entrare nelle aree trattate almeno fino al termine della disinfestazione, restando all’interno delle proprie abitazioni e luoghi di lavoro con finestre e porte ben chiuse e sospendendo il funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria. Gli animali domestici dovranno rimanere al chiuso. Mobili e giochi per bambini, rimasti all’esterno ed esposti al trattamento, dovranno essere lavati con i comuni detergenti, utilizzando guanti lavabili o a perdere.
Nella disinfestazione non verranno coinvolti gli orti e sarà possibile utilizzare i cortili interni e privati dopo cinque ore dal trattamento. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida si consiglia di lavare abbondantemente la parte del corpo interessata con acqua e sapone.
Per ostacolare la proliferazione delle zanzare i residenti dovranno adottare alcune semplici regole: non abbandonare contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea, non versare acqua nei tombini, tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce, sterpi e rifiuti di ogni genere in modo da impedire il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza, provvedere al taglio periodico dell’erba nelle aree private. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.