Spospetto caso di Dengue a Brescia, disinfestazione in via Villa Glori

Un intervento straordinario di disinfestazione contro le zanzare sarà effettuato mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 luglio nella zona di via Villa Glori, a Brescia. La decisione è stata presa dopo la segnalazione da parte di Ats Brescia di un caso sospetto di Dengue importato dall’estero.
L’operazione – disposta in via precauzionale in base al Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi del Ministero della Salute – interesserà un’area di 200 metri attorno all’abitazione della persona coinvolta. Le vie coinvolte sono:
- via Villa Glori
- via Fratelli Bonardi
- via Domenico Chinca
- via Lunga
- via Rose
La Dengue è una malattia simil-influenzale di origine virale, trasmessa da particolari specie di zanzare presenti in aree tropicali e subtropicali. Non si trasmette da persona a persona, ma la presenza sul territorio di un caso sospetto richiede un rapido contenimento del rischio di diffusione.

Le modalità dell’intervento
Il personale incaricato dal Comune effettuerà trattamenti sia larvicidi che adulticidi dalle 6 del mattino sulle aree pubbliche e dalle 7 nelle aree private
Le operazioni verranno sospese solo se Ats non confermerà il caso sospetto, oppure in caso di condizioni climatiche avverse (piogge intense), con rinvio al primo giorno utile.
Ai residenti coinvolti viene richiesto di collaborare permettendo l’accesso ai cortili privati da parte del personale incaricato, che citofonerà direttamente presso i civici interessati. In caso di assenza, è consigliabile lasciare il cancello aperto con un cartello che autorizzi l’ingresso per l’intervento.
Le precauzioni da adottare
Durante i trattamenti è raccomandato: non accedere alle aree trattate fino al termine dell’intervento restare all’interno delle abitazioni o dei luoghi di lavoro con porte e finestre chiuse sospendere il funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria tenere gli animali domestici al chiuso.
Giochi, arredi e oggetti esposti all’esterno vanno lavati accuratamente con detergenti comuni. Gli orti non saranno trattati, e sarà possibile riutilizzare cortili e giardini dopo cinque ore dal termine della disinfestazione.
In caso di contatto accidentale con i prodotti utilizzati, è sufficiente lavare la parte interessata con acqua e sapone.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.