Soccorso alpino della GdF di Edolo, salvate già 26 persone nel 2025

La stagione è ancora nel suo pieno. Ma il Soccorso Alpino Guardia di Finanza ha già in mano dati ed elementi per poterla definire «impegnativa». I finanzieri della stazione di Edolo infatti sono stati impegnati in 26 interventi di soccorso, 12 dei quali per riportare a valle o mettere in sicurezza persone che erano illese, e si sono occupati delle operazioni di Polizia giudiziaria legate al recupero di sei salme e alle necessarie indagini per stabilire l’esatta dinamica di quelli che sono stati incidenti mortali in montagna.
Da sempre la stazione di Edolo del Soccorso Alpino Guardia di Finanza rappresenta un’eccellenza nell’intero panorama del pronto intervento in montagna, con personale altamente qualificato che si sottopone a continue sessioni di aggiornamento e addestramento. Non solo. Proprio alla stazione bresciana sono di stanza alcuni degli istruttori del centro di addestramento alpino di Predazzo, in provincia di Trento. La stazione bresciana può contare sull’appoggio del comparto Aeronavale di Como che ha fornito supporto aereo con i tre elicotteri Aw 169 in dotazione, equipaggiati con i più moderni sistemi per la localizzazione di dispersi, anche attraverso l’utilizzo delle celle telefoniche.
La sicurezza in montagna
«I numeri mostrano che, sebbene la sicurezza dei fruitori delle montagne bresciane continui ad essere garantita anche grazie alla professionalità e alla competenza dei finanzieri, maturate a seguito di un impegnativo percorso addestrativo e migliorate attraverso proficui e costanti rapporti di collaborazione regolati da specifici protocolli con altri Enti, tra cui Areu, Arpa e Soccorso Alpino e Speleologico, – scrive la Finanza nel bilancio diffuso ieri – l’ambiente montano va sempre approcciato con prudenza e senso di responsabilità adottando tutti gli accorgimenti possibili, quali la programmazione delle uscite adeguandole alle proprie capacità, la verifica preventiva delle condizioni meteorologiche e dell’ambiente, la dotazione di un abbigliamento adatto al percorso che si intende affrontare e un sistema di localizzazione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.