Sicurezza stradale, in Valsabbia la Polizia locale potenzia i controlli

In questi giorni di esodo estivo, la Polizia locale della Valle Sabbia ha potenziato i controlli straordinari per ridurre il rischio di incidenti e garantire una circolazione più sicura. L’attività, con valenza sia preventiva sia sanzionatoria, sta producendo i risultati sperati: negli ultimi giorni, nel territorio di competenza, non si sono verificati incidenti gravi.
Primi risultati
A Gavardo, gli agenti hanno intercettato un 18enne alla guida di un’auto senza patente e priva di assicurazione, proveniente dal Lago di Garda. Il ragazzo, notato per il comportamento sospetto, ha tentato la fuga e di nascondere il veicolo, ma è stato fermato e identificato. Per lui sono scattate sanzioni di 5.000 euro per la guida senza patente e di 800 euro per la mancata assicurazione.
Lungo la 237 del Caffaro, nel tratto tra Sabbio Chiese e Anfo, nella sola giornata di ieri, martedì 12 agosto, sono state ritirate 16 patenti a motociclisti e automobilisti sorpresi a effettuare sorpassi vietati e pericolosi.

A un giovane, fermato dopo una manovra azzardata, è stata contestata la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti: risultato positivo ai test preliminari, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti in ospedale. Per lui è scattato il ritiro della patente. Sono state inoltre sanzionate 44 auto per revisione scaduta e sequestrati due veicoli perché privi di copertura assicurativa. Le verifiche hanno interessato anche il controllo del territorio, con l’obiettivo di prevenire furti in un periodo in cui molte case restano incustodite per le vacanze.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.