Sciopero dei treni, come è la situazione in stazione a Brescia

Disagi per chi viaggia su rotaia a causa dello sciopero nazionale di otto ore nelle ferrovie, dalle 9 alle 17 di oggi
Passeggeri in attesa in stazione a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Passeggeri in attesa in stazione a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Disagi per chi viaggia in treno per lo sciopero nazionale di otto ore nelle ferrovie, dalle 9 alle 17 di oggi. Incrocia le braccia il personale del Gruppo Fs, servizi ferroviari, gestore dell'infrastruttura ferroviaria e di varie società da parte di quasi tutti i sindacati di categoria: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Fast-Confsal, Orsa. Nella protesta non è coinvolto il personale di Italo, spiegano fonti sindacali.

Fs avverte che lo sciopero potrebbe avere «impatti sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali» di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Il Gruppo invita, quindi, i viaggiatori a informarsi sui vari canali prima di recarsi in stazione.

Cliccando qui potete tenere monitorata in tempo reale la situazione dei treni in partenza dalla stazione di Brescia. Alle 8 non si registravano problemi grazie al rispetto della fascia garantita, i disservizi con ogni probabilità si concentreranno nelle ore più centrali della giornata: il tabellone, in continuo aggiornamento, registra già diverse corse cancellate.

Le ragioni dello sciopero

Durante la fascia garantita non si sono registrati disservizi gravi - © www.giornaledibrescia.it
Durante la fascia garantita non si sono registrati disservizi gravi - © www.giornaledibrescia.it

Le sigle sindacali premono per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della mobilità attività ferroviarie e per il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo Fs, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023.

«Da parte nostra già da oggi a fine sciopero – affermano le organizzazioni sindacali – siamo disponibili per una trattativa no-stop ma riteniamo urgente e imprescindibile dare una risposta in termini di salario, normativa e welfare ai circa 100mila lavoratori e lavoratrici coinvolti. Abbiamo anche chiesto ai rappresentanti del Mit di lavorare sul tema delle aggressioni per adottare misure di contrasto ancora più severe e quindi più efficaci».

I presidi

«Nell’ambito della mobilitazione per lo sciopero di oggi – informano infine Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti – si terranno presidi di lavoratrici e lavoratori nelle principali stazioni come a Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.