CronacaBassa

A San Zeno il Palio delle Contrade: 10 giorni tra musica e giochi

Elena Bolpagni
Appuntamento da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre per un calendario ricco di sfide e di divertimento
Un'edizione passata del Palio delle Contrade a San Zeno - © www.giornaledibrescia.it
Un'edizione passata del Palio delle Contrade a San Zeno - © www.giornaledibrescia.it
AA

Si aprono le danze per la 36esima edizione del Palio delle contrade. La manifestazione, organizzata dall’oratorio e sostenuta dal Comune, si terrà da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre: dieci giorni di giochi e divertimento per contendersi il titolo di regina del palio. Un programma intenso, ricco di sfide e colpi di scena, capace di coinvolgere tutte le età, dai bambini agli anziani: tutti sono pronti a difendere i colori della propria contrada. Lo scorso anno la vittoria è andata alla contrada Naviglio, che ha così portato a sei il numero dei titoli conquistati.

Il programma 

Venerdì 29 agosto l’apertura sarà affidata al gioco di raccolta viveri per la Caritas locale, destinati alle famiglie in difficoltà: un inizio che unisce divertimento e solidarietà. A seguire, un balletto a tema ispirato alla colonna sonora di un film o di un cartone animato. Sabato 30 agosto sarà la volta della musica con Roberto Salvetti e del Crazy game. Domenica 31 si disputerà la gara di murales sul tema «Il Giubileo 2025». Dopo la Santa Messa, spazio al triathlon e alla corsa alla musica.

Lunedì 1 settembre toccherà al baseball lupetto e alle bocce, mentre martedì 2 è in programma la cena dell’amicizia tra contrade e la dama umana, valida per l’assegnazione del palio. Mercoledì 3 spazio al calcetto e ai tornei di carte. Giovedì 4 sarà dedicato allo gnocco fritto e all’animazione del gruppo country di San Zenone, con finale a colpi di toro meccanico. 

Venerdì 5 protagonista sarà il gioco «Avanti un altro», mentre sabato 6 la musica di Mariano Live precederà il roverino sul campo da calcio. Gran finale domenica 7 con la Santa Messa, i giochi di San Luigi e, in serata, la sfida di basket in carrozzina con l’associazione Icaro. Alle 21 il momento più atteso: la cuccagna, seguita dalle premiazioni. Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo uno stand gastronomico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...