Canottieri Garda e Fobap Anffas, alleanza per lo sport inclusivo

Le due realtà si sono unite per permettere alle persone con disabilità di avvicinarsi al tennis. Il 6 settembre ci sarà il primo triathlon a Toscolano Maderno
Il tennis è uno sport di inclusione, capace di favorire il benessere psicofsico - © www.giornaledibrescia.it
Il tennis è uno sport di inclusione, capace di favorire il benessere psicofsico - © www.giornaledibrescia.it
AA

Canottieri Garda e Fobap Anffas insieme per abbattere le barriere nello sport. È un bel percorso di inclusione e solidarietà quello avviato dalla Società Canottieri Garda Salò che, nei giorni scorsi, ha concluso il primo ciclo di incontri organizzati in collaborazione con il Centro Niboli della fondazione Fobap Anffas di Toscolano Maderno per avvicinare al tennis ragazzi e ragazze con disabilità.

Obiettivi

Per i pazienti dell’Anffas lo sport non si rivela importante solo sotto l’aspetto ludico-educativo, ma anche come potente veicolo di inclusione, capace di favorire il benessere psicofisico e la coordinazione, l’autostima, le capacità relazionali e, quindi, l’autonomia. Sui campi in terra rossa del Tennis Salò sono stati ospitati una ventina di appuntamenti, iniziati lo scorso autunno, ognuno dei quali ha coinvolto una quindicina di partecipanti in un percorso di psicomotricità curato dal Team Next del Tennis Salò Canottieri, guidato dal direttore tecnico Eugenio Knerich con i maestri Gianluca Candeli, Mattia Capelloni e Martina Briarava, con il supporto costante degli educatori Fobap.

«Conosciamo Fobap Anffas da anni grazie ai diversi corsi di psicomotricità organizzati nelle strutture del nostro Polo Sportivo –sottolinea il presidente della Canottieri Nicola Benedetti – e siamo felici che questa collaborazione sia cresciuta nel tempo fino a realizzare questo importante progetto. A volte i piccoli gesti possono avere un grande impatto sulla vita delle persone: ci piace pensare che l’esperienza fatta sui campi da tennis aiuterà i ragazzi e le ragazze di Fobap a raggiungere nuovi obiettivi e a vivere con passione i propri interessi».

La collaborazione

La collaborazione tra Canottieri e Fobap Anffas proseguirà anche fuori dai campi da tennis, con altre iniziative. Tra queste quella in calendario il prossimo 6 settembre, il primo Triathlon future stars Toscolano Maderno, che vedrà giovani e adulti sostenuti dalla Fobap impegnati a supportare l’organizzazione dell’evento sportivo.

Sarà un’altra iniziativa che si ispira ai valori promossi dalla Carta degli sport inclusivi, presentata lo scorso anno in occasione del G7 su inclusione e disabilità e condivisa dalla Canottieri. È un documento dalla visione innovativa che propone una serie di azioni concrete per abbattere le barriere e realizzare l’obiettivo di uno sport unificato, in cui atleti con e senza disabilità competano insieme.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...