Sfida tra zucche giganti a Sale Marasino: nel mirino c’è il record

Flavio Archetti
La festa inizia stasera, domenica il gran finale con la premiazione: l’attuale primato appartiene a Sergio Moretti, che lo scorso anno portò sulla bilancia un colosso di 1.013 chili
Uno scatto di una vecchia edizione - © www.giornaledibrescia.it
Uno scatto di una vecchia edizione - © www.giornaledibrescia.it
AA

La sfida nazionale della zucca di Sale Marasino, in programma per la 42esima volta da oggi a domenica è una delle due manifestazioni più importanti d’Italia per i coltivatori delle cucurbitacee giganti. Ad allargarne la fama è stato l’anno scorso il colognese Sergio Moretti, diventato recordman della manifestazione sfondando per la prima volta il tetto della tonnellata e portando sulla bilancia un colosso di 1.013 chili.

I partecipanti

Come anticipato dal presidente del Club Maspiano (l’organizzatore) Paolo Alberti, «quest’anno il pollice verde vincitore 12 volte della sfida non ci sarà, o almeno non sarà presente con una zucca degna delle sue straordinarie capacità. Ci sarà invece il camuno Augusto Salvagni, un coltivatore molto abile, già vincitore di tre edizioni della gara salese e detentore di un record personale di 913 chili».

Tra gli altri dovrebbero sono attesi il mantovano Tosoni, da Goito, Archetti e Loda da Capriolo e in rappresentanza del lago d’Iseo l’iseano Matteo Maranza. Sorprese comunque, fino alla chiusura delle iscrizioni, sono sempre possibili. Come ogni anno il momento della sfida sarà preceduto e seguito da una serie di eventi e spettacoli della tre giorni di festa «Sale in zucca», allestita dal Comune e dalle associazioni che collaborano, principalmente Club Maspiano e Proloco.

Si comincia oggi

L’apertura della manifestazione è prevista oggi alle 18.30 in largo Marinai, con la musica del dj Davide Bulgari, seguita alle 20 dalla mostra mercato e alle 20.30 da Ballando sotto le stelle. Tra domani e domenica le occasioni di divertimento si seguiranno una dietro l’altra, tra torneo di scacchi, laboratori per bambini, dimostrazione di produzione del formaggio, sfida tra i girasole giganti, arte di strada, karaoke, musica, concerti e possibilità di mangiare la zucca in diversi modi. La pesatura delle zucche giganti è in programma di fronte alle scuole dalle 14 alle 17. Il gran finale sarà domenica alle 21 in piazza Marinai il concerto di Pier Giorgio Cinelli e Poncio Belleri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...