Ruba un cellulare in via Triumplina, bloccato mentre scappa in bus

La Redazione Web
Il fatto è avvenuto a Ferragosto: il 26enne di origini egiziane ha tentato la fuga prendendo l’autobus per Tavernole ma è stato raggiunto dagli agenti
Un tratto di via Triumplina
Un tratto di via Triumplina
AA

Durante la festività di Ferragosto, le pattuglie delle Volanti hanno arrestato un 26enne di origini egiziane residente a Brescia. Alla Centrale Operativa era infatti giunta tramite il 112 una richiesta di intervento urgente per un furto in corso in via Triumplina, ai danni di un giovane.

La vicenda

Gli agenti, una volta arrivati sul posto, hanno preso contatto con la vittima, che ha raccontato di aver conosciuto, insieme a un amico, il giovane egiziano. Quest’ultimo, in quell’occasione, avrebbe chiesto aiuto ai due ragazzi per ottenere una tessera sanitaria italiana. Dopo che la richiesta è stata rifiutata, l’uomo ha improvvisamente cambiato atteggiamento, diventando violento e aggressivo, fino a spintonare e schiaffeggiare i due giovani. Non soddisfatto, ha quindi sottratto dalle mani di uno di loro il telefono cellulare, minacciando di restituirlo solo in cambio della tessera sanitaria.

Al termine dell’aggressione e del furto, l’uomo ha preso un autobus diretto a Tavernole sul Mella, presumibilmente con l’intenzione di fuggire. Gli agenti hanno quindi seguito il mezzo, riuscendo a fermarlo e a bloccare il malvivente. Dopo averlo fatto scendere, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale, che ha permesso di recuperare il cellulare rubato, nascosto tra i suoi indumenti.

Accompagnato in Questura, al termine degli accertamenti di Polizia giudiziaria il 26enne è stato arrestato per tentata estorsione e trattenuto a disposizione della Procura della Repubblica. Considerata la gravità dei fatti il questore Paolo Sartori ha disposto nei suoi confronti il foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel Comune di Brescia per i prossimi due anni. In caso di violazione, è prevista una condanna fino a un anno e mezzo di reclusione e una multa di 10.000 euro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...