CronacaBassa

Rovato è capitale dell’acqua 2025: il 24 maggio appuntamento in piazza

Daniele Piacentini
La giornata provinciale «Acqua è vita» si terrà in piazza Cavour sabato 24 maggio, con stand, mostre, laboratori, teatro e convegni
Rovato è capitale italiana dell'acqua 2025 - Foto © www.giornaledibrescia.it
Rovato è capitale italiana dell'acqua 2025 - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

È Rovato la capitale bresciana dell’acqua 2025. La giornata provinciale «Acqua è vita» si terrà in piazza Cavour, come annuncia Pierluigi Toscani, presidente di Acque bresciane: «Quattro anni fa si apriva un’esperienza di coinvolgimento inedita, quella di Abcommunity, fatta di tante realtà impegnate a tutelare la risorsa acqua nella sua accezione più ampia. Non solo la tecnica, dunque, ma tutta una serie di relazioni innescate da Acque Bresciane che per natura ha un impatto sui territori gestiti, in primis le comunità locali».

Il programma

Sabato 24 maggio, in Franciacorta, ci saranno stand, mostre, laboratori, teatro, visite guidate e molto altro ancora, per tutelare e valorizzare una risorsa unica, quella idrica. L’appuntamento rovatese cercherà, al tempo stesso, di coinvolgere addetti ai lavori e grande pubblico.

Sul primo fronte si parte già venerdì 23, alle ore 14.30 al Foro Boario con il convegno «Neutralità energetica e direttiva acque reflue», in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri e l’Università di Brescia. Sabato, invece, il menù è ricchissimo, a partire da «DegustAcqua», laboratorio di degustazione di acque potabili e «Rovato e l’acqua: una storia antica e misteriosa», un tour tra acquedotto, centro storico e vasche di laminazione (prenotazioni su acquebresciane.it).

Non mancheranno poi, dalle ore 10.30, altri laboratori, momenti di divertimento, giochi gonfiabili e food truck, stand informativi per i più grandi e spazi per i più piccoli, a partire dalle classi dell’Ic Don Milani impegnate nel progetto educativo «Il valore dell’acqua nelle nostre mani» che si chiuderà tra la presentazione degli elaborati, una grande goccia tridimensionale in materiale riciclato e una canzone sull’acqua, inno della giornata.

Anche teatro

Alle ore 20 lo spettacolo teatrale conclusivo «La regina dell’acqua» di Teatro Telaio, all’interno del Festival Carta della Terra di Fondazione Cogeme e Terra della Franciacorta.

«Rovato, come sempre, sarà pronta, accogliente, viva più che mai», chiosa il sindaco, Tiziano Belotti, che si dice «orgoglioso che la nostra città possa diventare, per un giorno, la capitale dell’acqua, a compimento di anni in cui abbiamo cercato di offrire ai cittadini numerose proposte culturali collegate a un contesto di trasformazione fatto di opere (come la nuova vasca di laminazione del Monte Orfano, ndr) che resteranno per molti anni a venire, e che segneranno un vero e proprio cambio di passo e di mentalità».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.