Riviera del Garda: un territorio da scoprire dall’alto, camminando

Le giornate si allungano, la temperatura sale (ma senza esagerare!), la primavera risveglia la natura, e con lei l’istinto dell’avventura. Ecco che la riviera del Garda si trasforma ancora una volta in un vero paradiso per gli amanti delle escursioni all’aria aperta. Gli appassionati fremono: è arrivato il momento che aspettavano da mesi. Prepariamo l’attrezzatura per la prima avventura outdoor della stagione, dunque, e senza scoprirci troppo andiamo alla scoperta del territorio nel modo più antico e naturale che esista: camminando, a passo lento, respirando natura, storia e autenticità.
Le proposte gardesane per il trekking e le passeggiate sono adatte a tutti: dalle famiglie con bambini, che possono scegliere percorsi semplici e pianeggianti, agli escursionisti esperti, alla ricerca di dislivelli più impegnativi e panorami d’alta quota. In ogni caso, ricordiamoci che il trekking è un’attività complessa che, come tutte le attività outdoor, richiede prudenza, attrezzatura adeguata e qualche attenzione particolare.
Se è superfluo ricordare che è necessario mettersi in cammino con calzature e abbigliamento adeguati (vestirsi a strati resta un must), va tenuto presente che, per quanto si pianifichi l’escursione, il meteo potrà smentire le previsioni. Un temporale improvviso può sempre capitare: una mantellina impermeabile leggera non appesantisce certo lo zaino.
Da non scordare, poi: una mappa del percorso (meglio cartacea, lo smartphone può sempre scaricarsi), un’adeguata scorta d’acqua (meglio abbondare), snack per ricaricarsi di energia in caso di bisogno, occhiali da sole ed eventualmente una protezione solare. Prima di partire, ricordarsi di pianificare il percorso, verificando che dislivello e durata siano alla nostra portata. È sempre meglio praticare trekking in compagnia, ma se si va da soli è importante informare qualcuno del proprio itinerario. Bastano pochi accorgimenti per un’escursione sicura.
E allora: scarpe comode, zaino in spalla... e via!
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.