Rifiuti contaminati usati come fertilizzante: maxi sequestro a Ghedi
Maxi sequestro dei Carabinieri forestali a Ghedi: un impianto di compostaggio di circa 9.600 metri quadrati è stato posto sotto sequestro nell’ambito di un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Brescia. L’amministratore unico della società che lo gestisce è indagato per attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti — accusa che dovrà essere provata in giudizio, nel rispetto del principio di presunzione d’innocenza.
La ricostruzione

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, tra il 2019 e il 2024 l’azienda avrebbe ritirato circa 250.000 tonnellate di rifiuti vegetali da diverse multiutility, ottenendo ricavi per oltre 7 milioni di euro. I rifiuti, che avrebbero dovuto essere trattati per rimuovere materiali estranei come plastica, vetro e metalli e trasformati in compost agricolo, non sarebbero stati correttamente lavorati, con l’obiettivo di massimizzare i profitti.
Il materiale risultante, contaminato da plastiche e idrocarburi fino a dodici volte oltre i limiti di legge, veniva poi ceduto a terzi agricoltori a prezzi irrisori — anche 1 euro a tonnellata — come fertilizzante, nonostante fosse privo dei requisiti richiesti. Di fatto, secondo gli investigatori, veniva così smaltito illecitamente sui terreni agricoli.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.