La Race for the Cure torna a Brescia in nome della prevenzione dei tumori

Undicesima edizione a Brescia per la Race for the Cure, la manifestazione di Komen Italia che attraverso lo sport sensibilizza e offre prevenzione a donne e uomini.
Come da tradizione il Villaggio, all’interno del quale si potranno incontrare le associazioni del territorio, ma anche sottoporsi a screening e visite, sarà allestito a Campo Marte e aprirà venerdì 26 settembre dalle 14 alle 18 (sabato 27 dalle 9 alle 19.30).
Sabato 27 dalle 9 alle 12, si svolgerà la quarta edizione di Meet the Pink, attività formativa e sul campo per i più giovani, sulle tematiche del ben-essere a scuola e sulla complessità della mente, in collaborazione con Ats Brescia.
La partenza
Domenica 28 settembre alle 10 partirà la Race (passeggiata di 2 Km e corsa non competitiva di 5 Km) che sarà seguita in diretta su radio Bresciasette: alle 11.30 le premiazioni con Maddalena Damini e i saluti delle autorità.
«Komen corre da 25 anni in Italia, da 11 a Brescia – ha detto la sindaca Laura Castelletti – . L’abbiamo vista crescere con numeri, partecipanti e coinvolgimento di realtà e partner. L’abbiamo sostenuta da subito perché sappiamo che la prevenzione salva le persone. Con Komen e con le donne in rosa, abbiamo scoperto che prevenire la malattia salva la vita e che affrontare le cure si può fare insieme. Non è retorica. La rete facilita la guarigione».

Al tavolo per la presentazione dell’edizione anche l’assessore Cantoni, la consigliera Raisa Labaran, la consigliera di parità Anna Maria Gandolfi, la consigliera della Provincia Nini Ferrari, Alessandra Huscher (presidente Komen Italia Lombardia) e il direttore generale Ats Brescia Claudio Sileo che ha fornito qualche numero: l’incidenza del tumore è in 10 anni di 71mila casi dei quali 33.700 riguardano le donne. L’età media è 70 anni per le donne, 68 anni per gli uomini. Ben 10.800 sono tumori alla mammella, quelli alla prostata sono 7mila circa. Il tumore che ha più ricorrenza nella diagnosi è quello alla mammella, con circa 1000 casi all’anno.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.