CronacaBassa

Pontoglio, con l’ora solare scatta il piano di sicurezza contro i furti

Luca Bordoni
ll Comune ha attivato controlli più frequenti nella stagione invernale
Pattugliamenti preventivi con Polizia Locale e Carabinieri - © www.giornaledibrescia.it
Pattugliamenti preventivi con Polizia Locale e Carabinieri - © www.giornaledibrescia.it
AA

Nel fine settimana alle porte tornerà l’ora solare. E le giornate, fino a oltre la metà dicembre andranno via via accorciandosi. L’arrivo della stagione invernale porta con sè il buio già nel tardo pomeriggio e questo fenomeno può influenzare anche la percezione di sicurezza nelle comunità.

A Pontoglio, l’Amministrazione comunale ha scelto di non farsi cogliere impreparata e di trasformare questo passaggio stagionale in un’occasione per rafforzare la tutela dei cittadini.

Giornate più brevi

Con l’arrivo delle giornate più brevi, infatti, aumenta la fascia oraria in cui la scarsa visibilità favorisce furti e intrusioni, specialmente nelle abitazioni. Per contrastare questo fenomeno, il Comune ha predisposto un piano di controllo straordinario che coinvolge Carabinieri, Polizia locale e volontari della Protezione civile, con pattugliamenti più frequenti e una presenza costante nei punti considerati più sensibili del territorio.

«L’obiettivo è prevenire i reati e garantire maggiore tranquillità, soprattutto nelle ore serali», ha spiegato il sindaco Alessandro Pozzi, che ha evidenziato come il progetto sia frutto di «un lavoro condiviso tra istituzioni e comunità». «Questo piano nasce da una visione chiara: la tutela delle persone è un dovere quotidiano – ha aggiunto il primo cittadino –. La nostra è una comunità attenta, che unisce le forze per difendere ciò che ha di più prezioso: la sicurezza e la serenità di chi la vive».

Collaborazione

Il sindaco Pozzi ha ribadito poi il valore della collaborazione tra enti e cittadini, considerandola la chiave per un’azione efficace e duratura. «Abbiamo scelto di agire con responsabilità perché la prevenzione è la forma più efficace di tutela – ha affermato –. Lavoriamo ogni giorno per garantire ai cittadini un ambiente sereno, dove sentirsi protetti nelle proprie case e nei luoghi pubblici. La sicurezza è un bene comune che richiede impegno costante, collaborazione e fiducia reciproca».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...