Polizia locale, sei Comuni della Bassa uniscono le forze

Sei Comuni uniti con un unico obiettivo: garantire sicurezza, presenza e controllo capillare sul territorio. Dal 1° gennaio 2026 partirà la nuova convenzione intercomunale di Polizia locale tra le Amministrazioni dell’ex Unione dei Comuni della Bassa Bresciana Occidentale: un progetto che mira a rafforzare la collaborazione e a potenziare la vigilanza nella zona.
Il progetto
Sebbene l’Unione si sia sciolta - la conclusione ufficiale è prevista per il 31 dicembre - Orzinuovi, Orzivecchi, Lograto, Maclodio, Villachiara e Longhena hanno scelto di proseguire insieme l’esperienza del servizio intercomunale di Polizia.

«L’intento è replicare quanto costruito in questi anni, aggiungendo però migliorie al servizio – commenta Gianandrea Telò, sindaco di Lograto, primo Comune ad aver approvato la convenzione –. L’Unione è terminata ma tutti abbiamo riconosciuto la validità di questo servizio e l'importanza di mantenerlo: un’opportunità preziosa per il territorio e i cittadini».
Entro la fine del mese le sei Amministrazioni approveranno l’accordo, così che dal prossimo anno si potrà dar avvio alla nuova gestione.
«L’aspetto centrale è che non ci sarà divisione fra i comuni ma tutto il territorio sarà considerato come un unico ambito operativo – continua il primo cittadino –. Gli agenti interverranno nei diversi paesi senza distinzione di confini».
Le assunzioni
I costi del servizio saranno ripartiti tra i Comuni in base al numero di cittadini e ogni paese dovrà disporre di almeno un agente. A breve inoltre verrà pubblicato un bando per l’assunzione di nuovi operatori destinati a rafforzare il comando.
«Le nuove assunzioni garantiranno turnazioni più equilibrate e permetteranno un’operatività costante, 365 giorni l’anno, festivi compresi – aggiunge Telò –. Questa continuità sarà utile a tutti: porterà più controlli e quindi maggiore sicurezza».
I due poli
Il servizio, a gestione unitaria, sarà articolato in due poli: a Orzinuovi, ente capofila, resterà la sede del Comando centrale della Polizia locale, mentre un distaccamento sarà operativo a Lograto. «Questa nuova esperienza nasce da quella positiva sperimentata durante l’Unione – conclude il comandante Marco Zana –. Introdurremo alcune modifiche organizzative per essere ancora più efficienti e garantire una distribuzione omogenea del personale. L’obiettivo resta lo stesso di sempre: operare al meglio, avvalendoci anche di unità specialistiche, per assicurare una presenza stabile a tutela dei cittadini».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
