«In piazza con Noi» racconta la prima Festa della montagna bresciana

Barbara Fenotti
Nave, Caino e Bovezzo ospitano domenica 12 ottobre la trasmissione di Teletutto. Dalle 11 focus sulle specialità della Valle del Garza
Tutto pronto per la nuova puntata della trasmissione
Tutto pronto per la nuova puntata della trasmissione
AA

Non uno, ma ben tre territori divisi da precisi confini, certo, ma affiatati e affini non solo per via della loro contiguità geografica.

Domenica 12 ottobre Teletutto punta i riflettori sulla Valle del Garza: Caino, Nave e Bovezzo, dove da ieri è in corso la «Festa della montagna bresciana». Una prima edizione, voluta da Coldiretti Brescia in collaborazione con le Amministrazioni locali e la Comunità Montana, che entrerà nelle case dei bresciani grazie alla trasmissione, condotta da Marco Recalcati ed Elisabetta Del Medico, «In piazza con noi», in diretta dalle 11 - e in replica alle 20.30 - sul canale 16 del digitale terrestre. Parallelamente Giorgio Zanetti sarà in onda in diretta su Radio Bresciasette dalle 10.

Loading video...
Lara Facchetti, presidente Coldiretti Brescia, ospite del tg di Teletutto

In onda

Nel corso della trasmissione, in piazza Martiri della Libertà a Nave, interverranno diverse figure istituzionali, a partire dai sindaci Sara Ghidoni (Bovezzo), Cesare Sambrici (Caino) e Matteo Franzoni (Nave).

I conduttori Marco Recalcati ed Elisabetta Del Medico
I conduttori Marco Recalcati ed Elisabetta Del Medico

L’apertura della trasmissione vedrà i saluti della presidente di Coldiretti Brescia, Laura Facchetti, e del direttore Andrea Repossini, per poi lasciare spazio a Simone Scalvinoni di Coldiretti Valcamonica. Per la Regione è atteso l’assessore all’Ambiente e al clima, Giorgio Maione, e per la Comunità montana della Valtrompia parlerà ai microfoni di Teletutto il presidente Massimo Ottelli. Spazio poi ad alcune realtà del territorio: a presentarsi saranno le aziende agricole che trattano lumache e miele, poi Castagnotta e Bettina, un allevatore e l’agriturismo Da Bruso di Sandro Silvestri.

Non mancherà un approfondimento sulle foreste a cura di Gionatan Bonomelli, da poco riconfermato alla guida dell’Associazione consorzi forestali della Lombardia. Fausto Minelli parlerà del bostrico, la malattia degli abeti che ha colpito duramente alcune zone alcune zone della Valtrompia dopo il passaggio della Tempesta Vaia nel 2018.

A questo proposito sabato 11 ottobre dalle 15 il Municipio di Nave ospita l’inaugurazione della mostra fotografica «Tempesta Vaia e Bostrico in Valle Trompia». Un modo per riflettere sugli effetti a lungo termine della tempesta di sette anni fa.

Una festa nella festa, quella celebrata dalle telecamere di «In piazza con noi», che punta a valorizzare l’agricoltura e i lavori di montagna ma, soprattutto, le persone che quotidianamente mettono in loro impegno in questi lavori che richiedono impegno, pazienza e sacrificio.

Per tutto l’arco della giornata di domenica sarà presente il mercato dei produttori agricoli.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...