CronacaBassa

«In Piazza con Noi» a Capriano per la Festa dell’Uva

Alessandra Portesani
Alle 11 le telecamere di Teletutto si sono accese nel paese della Bassa per portare nelle case dei telespettatori una storica manifestazione del territorio bresciano
I conduttori di «In Piazza con Noi» Marco Recalcati e Elisabetta Del Medico - © www.giornaledibrescia.it
I conduttori di «In Piazza con Noi» Marco Recalcati e Elisabetta Del Medico - © www.giornaledibrescia.it
AA

Teletutto punta i propri riflettori sulla 46ª Festa dell’Uva. Le telecamere di «In Piazza con Noi», il celebre programma televisivo itinerante dedicato alle eccellenze locali, fanno tappa a Capriano del Colle per una storica manifestazione, profondamente radicata nella tradizione vitivinicola del territorio. Una manifestazione riportata in auge, dopo lo stop imposto dal Covid, da una positiva sinergia tra la Pro loco e l’Amministrazione.

Sinergia vincente

«Pro loco e Comune – precisa il sindaco Stefano Sala – collaborano con entusiasmo per mantenere viva una celebrazione capace di unire la comunità, promuovere le eccellenze locali e attrarre migliaia di visitatori da tutta la regione». A guidare gli spettatori tra i momenti salienti della mattinata sono stati i conduttori Marco Recalcati ed Elisabetta Del Medico. Con loro Giorgio Zanetti per la diretta su Radio Bresciasette dalle 10.

Nel corso della trasmissione sono intervenuti diverse figure istituzionali e rappresentanti del territorio, tra cui il sindaco di Capriano del Colle, Stefano Sala, la presidente della Pro loco, Lara Settura, e il presidente del Parco del Montenetto, Flavio Bonardi, che hanno offerto interessanti spunti di riflessione sul valore culturale, storico e ambientale della manifestazione e dell’intera zona.

Sotto i riflettori

«In Piazza con Noi» non si è limitato a raccontare la festa, ma ha dato ampio spazio alle eccellenze enogastronomiche, artigianali e imprenditoriali che caratterizzano Capriano del Colle. Sono state presentate alcune realtà che affondano le proprie radici nel territorio e che rappresentano modelli di successo e innovazione. Esempi significativi sono la nota catena di parrucchieri «Maison Cò», divenuta un punto di riferimento nel settore della bellezza, e il «Birrificio Riversa», recentemente premiato come miglior birrificio artigianale d’Italia.

Un’attenzione particolare è stata riservata anche al mondo del volontariato e dell’associazionismo, che rappresentano il cuore pulsante della vita comunitaria. Le telecamere del programma hanno raccontato l’attività di alcune associazioni locali, tra cui il gruppo sportivo del Tamburello, impegnato nella promozione dello sport e della socialità, e l’associazione «Si può fare band», promotrice dell’iniziativa benefica «Non solo passi», che unisce musica, solidarietà e partecipazione attiva.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...