Personale Ata, aperte le procedure per le supplenze

Giancarlo Marchesi
Le pur rilevanti assunzioni in ruolo hanno coperto poco più del 30% delle necessità della scuola bresciana
Al lavoro in una scuola © www.giornaledibrescia.it
Al lavoro in una scuola © www.giornaledibrescia.it
AA

Dopo aver archiviato, la settimana scorsa, la complessa procedura legata alle assunzioni a tempo indeterminato del personale Ata, immettendo in ruolo ben 290 unità tra assistenti amministrativi, collaboratori scolastici, assistenti tecnici, questa settimana i funzionari dell’Ufficio scolastico territoriale di Brescia, diretto da Filomena Bianco, hanno provveduto a dare avvio alle operazioni di incarico a tempo determinato (supplenze annuali) del personale Ata, per assicurare il regolare avvio del nuovo anno scolastico.

Le pur rilevanti assunzioni in ruolo, infatti, hanno coperto solo una quota, pari a poco più del 30%, delle necessità della scuola bresciana, tanto che lo stesso Ufficio scolastico ha pubblicato sul proprio sito un avviso di convocazione per incarichi a tempo determinato, rivolto sia al personale ancora presente nella graduatoria permanente di prima fascia (24 mesi), sia a tutti i candidati inseriti nella graduatoria ad esaurimento di cui al DM 75/2001, pubblicata in data 30 luglio sempre sul sito dell’Ust Brescia. Quest’ultima graduatoria, anche detta di seconda fascia, è stata introdotta nel lontano 2001 con la creazione di liste provinciali ad esaurimento per i vari profili professionali Ata. La lista della nostra provincia, chiusa a nuovi inserimenti, comprende attualmente circa 2.550 aspiranti nati dal 1958 al 1979.

A oggi restano da coprire ben 696 posizioni, tra i diversi profili Ata, con scadenza contrattuale al 31 agosto 2026, e 72 incarichi con scadenza 30 giugno 2026, oltre a svariate centinaia di spezzoni orari a tempo parziale. I candidati compresi nelle graduatorie sopra citate, sono stati invitati a dichiarare all’Ufficio scolastico la propria volontà ad accettare la proposta di assunzione, nonché a comunicare il proprio ordine di preferenza rispetto alle sedi disponibili. Le operazioni di assegnazione degli incarichi si svolgeranno da oggi, 27 agosto, al 30 agosto, mentre la presa di servizio dovrà avvenire il giorno lunedì 1° settembre, presso l’istituzione scolastica assegnata.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...