Raccolta Prodigiosa, due vini e una grappa in omaggio a d’Annunzio

La partnership tra Vittoriale e Perla del Garda ha prodotto 1300 bottiglie, tra Lugana, passito e grappa
Giovanna Prandini con le bottiglie di Raccolta Prodigiosa - © www.giornaledibrescia.it
Giovanna Prandini con le bottiglie di Raccolta Prodigiosa - © www.giornaledibrescia.it
AA

«Luce bionda», Il Piacere», «Ardore». Due vini, una grappa. Prosa e poesia, cantina e distilleria. Per una... «Raccolta Prodigiosa» che fin dal nome è un’ode alla figura e all’estetica di Gabriele d’Annunzio.

È decisamente un omaggio al Vate il nuovo progetto che vede coinvolti la cantina Perla del Garda – la sede è a Lonato – e il Vittoriale degli italiani: una partnership enologica che ha dato vita a un’edizione limitata che unisce un Lugana (denominato «Luce Bionda»), un passito frutto di vendemmia tardiva («Il Piacere») e, infine, una grappa frutto di vinacce della vendemmia tardiva, ribattezzata «Ardore».

La scelta

«Questo progetto condiviso con il Vittoriale – spiega Giovanna Prandini, alla guida della cantina lonatese – rappresenta un approccio nuovo rispetto all’utilizzo delle uve di turbiana, al 100%provenienti dalle colline moreniche della sponda bresciana del lago. Vitigno che viene declinato in tre modi differenti, così da svilupparne appieno le potenzialità. Nello stesso tempo, utilizzando un prodotto autoctono, valorizziamo il territorio con le sue tradizioni. Scelta che risponde al convincimento che il vino fa cultura e, come tale, deve essere considerato».

Il Vittoriale degli Italiani a Gardone - © www.giornaledibrescia.it
Il Vittoriale degli Italiani a Gardone - © www.giornaledibrescia.it

La scelta di limitarsi ad una produzione numericamente esigua (parliamo di poco più di 1300 bottiglie) risponde alla voglia «di tralasciare le consuete dinamiche commerciali. In questa specifica produzione – sottolinea Prandini – abbiamo enfatizzato l’aspetto legato alla sostenibilità sociale, realizzando al contempo dei prodotti che non fossero consueti, ma originali e con personalità. Una ricerca che, in qualche modo, giustifica appieno la scelta di dedicarli a Gabriele d’Annunzio. Anche il packaging, così come la scelta delle bottiglie». Anche i nomi rimandano all’opera dannunziana, in particolare al romanzo «Il Piacere» e alle liriche «L’alba separa dalla luce l’ombra» e «Laus Vitae».

Sinergie

«Il Vittoriale – spiega Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Vittoriale – non è solo custode della memoria di Gabriele d’Annunzio, ma luogo vivo che continua a generare cultura e fare impresa. Questa collaborazione con Perla del Garda rappresenta un atto di fedeltà al territorio e alla sua tradizione, ma anche un omaggio all’estetica dannunziana che sapeva trasformare il quotidiano in esperienza straordinaria». «Raccolta Prodigiosa» sarà disponibile esclusivamente nella Bottega del Vittoriale e nel wine Shop di Perla del Garda.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...