CronacaGarda

A Paitone la notte bianca raddoppia tra note, spettacoli e magia

Enrico Giustacchini
Appuntamento per venerdì 22 e sabato 23 agosto lungo le vie del centro storico: concerti, «ape party», dj set e molto altro
Un momento della notte bianca a Paitone in una scorsa edizione - © www.giornaledibrescia.it
Un momento della notte bianca a Paitone in una scorsa edizione - © www.giornaledibrescia.it
AA

Fervono i preparativi per la quarta edizione della «Notte bianca». L’iniziativa, promosso come sempre dal Comune di Paitone con la partecipazione dei commercianti e delle associazioni locali, quest’anno raddoppia e dà appuntamento al pubblico nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 agosto.

Il programma di venerdì

Ricchissimo il programma della kermesse, distribuito in vari spazi del centro storico. Venerdì alle 18.45 l’apertura della festa, con la sfilata della banda di Paitone & friends lungo le vie del paese; alle 19.30, in piazza Sandro Pertini, il concerto swing e jazz con la band Swingout; alle 21 lo spettacolo di bolle e magia (che verrà ripetuto alle 22 e alle 23); alle 21.30 un saggio di danza, mentre alle 22.30 si potrà assistere all’«Afro story».

Sempre venerdì, dalle 21.30, via Beschi sarà teatro di esibizioni di giocoleria con monociclo e via Santa Giulia ospiterà, alle 18.45, l’«Ape party»; alle 21.30 il concerto della cover band Nuovanta e alle 23.30 un dj set.

Sabato

Numerose le proposte anche per la serata di sabato. Da segnalare in piazza Pertini alle 20.30, alle 21.45 e alle 22.45 le performance di trial e quad acrobatico, alle 21 la sfilata di abiti d’epoca e alle 22 un concerto di cover, mentre in via Beschi dalle 21.30 verrà ripresentato lo spettacolo di bolle e magia. In via Santa Giulia, alle 21, vi sarà un tributo a Vasco Rossi, seguito alle 22.30 dall’«Alcatraz fluo party»; a mezzanotte, conclusione della festa affidata a uno spettacolo pirotecnico.

La doppia Notte bianca paitonese sarà accompagnata poi da iniziative collaterali di cultura, sport e intrattenimento, dagli spazi di gioco riservati ai più piccini alle letture in biblioteca, dalla mostra di sculture della scuola Vantini ai tornei di calcio freestyle, al tour virtuale delle cave di marmo. Senza dimenticare le bancarelle con i prodotti degli artigiani e dei negozianti della zona. Per chi arriva da fuori, sarà disponibile un ampio parcheggio gratuito con accesso da via Trento di Nuvolento.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...