A Padenghe più spazio per lo sport con la nuova tensostruttura

In paese lo sport ora ha una casa in più: la tensostruttura delle scuole è stata inaugurata. Sarà uno spazio polivalente per studenti, atleti e associazioni.
A rendere solenne la cerimonia, svoltasi la mattina di venerdì 3 ottobre, ci ha pensato l’orchestra Millennium, dei ragazzi delle medie, con un’apertura in musica tra applausi, orgoglio e un pizzico di emozione. Sullo sfondo, la comunità che si è stretta attorno a uno spazio nuovo, bello, utile. Un investimento concreto, e tangibile, nel futuro di Padenghe.
Investimenti
Lo sport qui conta e conta tanto, come ha ribadito il sindaco Albino Zuliani, visibilmente soddisfatto: «Questa struttura è dedicata ai ragazzi, agli atleti, a tutte le associazioni del nostro paese. Solo quest’anno abbiamo investito oltre un milione di euro nello sport: 710 mila per questa tensostruttura, altri fondi per il campo in erba e per rifare gli spogliatoi. Crediamo davvero che lo sport sia condivisione e crescita».
La tensostruttura sorge accanto alla palestra scolastica, con la quale è comunicante. È stata pensata per essere polivalente e flessibile, adatta agli allenamenti e agli eventi delle realtà associative locali. Una piastra in cemento armato da 30 per 20 metri accoglie la struttura ad arco in legno lamellare, coperta da una membrana sintetica resistente a muffe, intemperie e raggi UV. I pannelli isolanti rendono lo spazio fruibile anche in inverno, e l’illuminazione a led garantisce piena agibilità pure nelle ore serali.
Al taglio del nastro erano presenti anche i consiglieri regionali Floriano Massardi e Diego Invernici, insieme all’assessore regionale all’Istruzione Simona Tironi, che ha sottolineato l’importanza di «inaugurare spazi scolastici nuovi, funzionali, che saranno anche aperti alla cittadinanza». Tironi, intervenuta anche in veste di mamma, ha aggiunto: «Investire in strutture così significa prendersi cura della comunità, farla crescere insieme».

Per realizzare l’opera, il Comune ha ottenuto un mutuo a tasso zero da 500 mila euro tramite il Credito sportivo, integrato da risorse proprie per 210 mila euro. I lavori sono stati condotti senza intralciare le lezioni e in parallelo alla nuova copertura della palestra.
La tensostruttura, ha ribadito il sindaco, rappresenta un tassello di una visione più ampia, che ha visto da poco anche l’inaugurazione del centro polifunzionale «Gabriele d’Annunzio» in piazza.
E in una Padenghe con oltre mille tesserati solo nella Polisportiva, la voglia di spazi dove ritrovarsi, muoversi, crescere insieme è tanta. Ora c’è un tetto in più sotto cui farlo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.