Cronaca

Garlasco, Venditti chiede al gip l’incidente probatorio sui dispositivi

Domenico Aiello, legale dell’ex procuratore di Pavia, che l’analisi degli apparecchi riguardi soltanto uno specifico periodo e venga fatta sulla base di parole chiave collegate al reato contestato
L'ex pm Mario Venditti con l'avvocato Domenico Aiello - Foto Ansa/Filippo Venezia © www.giornaledibrescia.it
L'ex pm Mario Venditti con l'avvocato Domenico Aiello - Foto Ansa/Filippo Venezia © www.giornaledibrescia.it
AA

«Abbiamo appena formalizzato istanza di incidente probatorio al Giudice delle indagini preliminari di Brescia per effettuare le copie forensi e le analisi dei dispositivi del dottor Mario Venditti. Questo per non apparire indisponibili a rilasciare quanto ritenuto indispensabile dalla Procura di Brescia». Lo ha spiegato in una nota l’avvocato Domenico Aiello, legale dell’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, indagato a Brescia per corruzione in atti giudiziari in relazione al caso Garlasco.

Due parametri

«Abbiamo utilizzato esattamente il brano contenuto nel sequestro notificato il 26.09.25, letteralmente copiato e inserito nell’istanza nella nostra richiesta. Ovviamente, per non dar corso ad un atto illegittimo, già annullato dal Tribunale del riesame – ha aggiunto – abbiamo sottoposto l’estrazione dei dati ai due parametri di legalità prescritti dalla norma e dalla Cassazione, ovvero: delimitazione del periodo temporale di estrazione e individuazione delle parole chiave, entrambi parametri di immediata e rigorosa riferibilità alla ipotesi criminosa contestata al dott.Venditti».

«Sarebbe auspicabile che l’incidente probatorio si svolga soltanto successivamente alla discussione e decisione del prossimo Riesame, il terzo, che verte esattamente sulla legittimità del sequestro nell’ambito della corruzione in atti giudiziari», conclude Venditti.

Un periodo specifico

Prosegue dunque la disputa tra la Procura di Brescia e la difesa del magistrato in pensione su cellulari e dispositivi informatici di quest’ultimo, già oggetto di tre decreti di sequestro, due dei quali annullati. Lunedì scorso erano in programma a Pinerolo (Torino) gli accertamenti irripetibili relativi alla copia forense del contenuto dei cellulari e degli altri dispositivi, poi saltati per la riserva dell’avvocato Aiello di chiedere l’incidente probatorio.

Cosa che ha fatto oggi, come ha annunciato lo stesso legale, chiedendo che l’analisi degli apparecchi riguardi soltanto uno specifico periodo, e non dal 2014 al 2025 come vorrebbe la Procura, e venga fatta sulla base di parole chiave collegate al reato contestato all’ex pm Venditti, che è quello di corruzione in atti giudiziari.

L’accusa

Per la Procura di Brescia avrebbe ricevuto denaro per scagionare il figlio di Giuseppe Sempio, Andrea, che nel 2017 fu archiviato per l’omicidio di Chiara Poggi. I due parametri, ovvero delimitazione del periodo temporale di estrazione e individuazione delle parole chiave, sono «prescritti dalla norma e dalla Cassazione», precisa Aiello. Ora il gip dovrà decidere sull’istanza del legale e, in caso di accoglimento, nominare un perito, che dovrà effettuare l’incidente probatorio alla presenza dei consulenti delle parti.

La smentita

Nella sempre più complessa vicenda giudiziaria legata al delitto di Garlasco, gli avvocati Angela Taccia e Liborio Cataliotti smentiscono intanto che sotto le unghie di Chiara Poggi sarebbe stato trovato – ipotesi rimbalzata nelle ultime ore sui media – un quantitativo definito «molto elevato» di Dna «maschile» attribuibile a Andrea Sempio.

«Non esiste altro reperto ulteriore rispetto a quello valutato dal professor De Stefano e che, ove così non fosse, trattandosi di atto peritale nel contraddittorio, ne saremmo stati notiziati – sostengono Taccia e Cataliotti –. Per ogni valutazione si deve attendere il deposito dell’elaborato peritale. Ad oggi siamo fermi alle valutazioni del professor De Stefano, formalizzate nel processo Stasi e ribadite a verbale nella sopravvenuta odierna indagine su Andrea Sempio».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...