CronacaBassa

Oltre 300 persone alla cena in bianco di Lograto ricordando Andrea

Francesco Venturini
Grande successo a Villa Morando per l’iniziativa della Pro Loco: il suo giovane vicepresidente è scomparso l’anno scorso
Lograto, in 300 per "In bianco in Villa sotto le stelle"
AA

Il bianco come filo conduttore, la voglia di stare insieme come motore. Così si è accesa ieri sera la magia della seconda edizione di In Villa sotto le stelle a Villa Morando. Il parco della storica dimora di Lograto si è trasformato in un elegante salotto a cielo aperto, richiamando oltre 300 persone in una serata che, tra brindisi, sorrisi e musica, si è protratta fino a tarda notte.

  • La cena in bianco di Lograto
    La cena in bianco di Lograto - © www.giornaledibrescia.it
  • La cena in bianco di Lograto
    La cena in bianco di Lograto - © www.giornaledibrescia.it
  • La cena in bianco di Lograto
    La cena in bianco di Lograto - © www.giornaledibrescia.it
  • La cena in bianco di Lograto
    La cena in bianco di Lograto - © www.giornaledibrescia.it
  • La cena in bianco di Lograto
    La cena in bianco di Lograto - © www.giornaledibrescia.it

Dress code rigorosamente total white, tavoli curati nei dettagli e un’atmosfera unica hanno reso la festa speciale, mescolando raffinatezza e convivialità. Le luci soffuse hanno esaltato la bellezza della villa, mentre il ritmo della musica ha scandito una notte all’insegna della condivisione. Un successo annunciato, che rende merito alla Pro Loco di Lograto: un gruppo giovane, attivo e affiatato che, evento dopo evento – dall’ultimo exploit di Freskissimo, l’aprés-ski della Bassa, fino alla serata di ieri – continua a sorprendere e a coinvolgere la comunità.

Per i ragazzi della Pro Loco, inoltre, ogni iniziativa è anche un modo per ricordare Andrea Faustini, vicepresidente scomparso lo scorso anno, che domenica prossima, il 14 settembre, avrebbe compiuto 31 anni: un pensiero silenzioso ma costante, che accompagna ogni loro impegno.

Presente anche il sindaco di Lograto, Gianandrea Telò, che ha espresso tutta la sua soddisfazione, sottolineando il valore dell’iniziativa. «Provo estrema soddisfazione per quanto sta facendo la Pro Loco – ha dichiarato -. Quando abbiamo pensato di costituirla avevamo in mente un modello come questo: ragazzi giovani con la voglia di ritrovarsi e di creare momenti di aggregazione per la comunità. La grande partecipazione di questa sera è un segnale molto positivo, frutto di un lavoro sistematico e ben organizzato. Un evento come questo, da solo, il Comune non avrebbe avuto la forza di realizzarlo: insieme alla Pro Loco ci siamo riusciti, e la serata ne è la piena testimonianza».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.