Brixia Trek, un nuovo trekking urbano al Parco delle Colline

Francesca Marmaglio
Per conoscere meglio questa zona verde che corre attorno a Brescia c’è un itinerario che sfrutta i sentieri già mappati
Il nuovo trekking urbano al Parco delle Colline di Brescia
Il nuovo trekking urbano al Parco delle Colline di Brescia
AA

Ci sono le colline della Badia, la Valle di Mompiano con i suoi paesaggi prealpini e la vegetazione da «macchia mediterranea» di Sant’Eufemia. Il Parco delle Colline, che comprende il territorio collinare adiacente alla città di Brescia e ai Comuni del suo hinterland, è una delle aree maggiormente sviluppate e antropizzate d'Europa. Ma è ancora poco conosciuta. Per questo le associazioni Gnari dè Mompià e Bobo Archetti con la collaborazione professionale di Livio Pagliari – accompagnatore di media montagna e guida naturalistica – propongono Brit - Brixia Trek: un itinerario che sfrutta i sentieri già mappati dal Parco, con qualche chicca.

Il percorso

Il percorso, che è segnalato da indicazioni, sarà inaugurato sabato 20 e domenica 21: due tappe per conoscere il nuovo tracciato. Sabato si parte dal cancello del bosco di sant’Anna alle 9 e si arriva al rifugio Valle di Mompiano per l’ora di cena: 19 km, 594 metri di dislivello, per 6 ore circa di cammino.

Domenica invece si riparte dal rifugio alle 9 con destinazione Sant’Eufemia; cinque ore il tempo di percorrenza, 12 km e 579 metri di dislivello. «Abbiamo pensato a questa iniziativa per far conoscere questi luoghi – ha detto il presidente dei «Gnari de Mompià», Mario Piovanelli –. L’itinerario è abbastanza semplice, obiettivo è muoversi meno possibile con i mezzi privati. Speriamo che questo tracciato venga fatto soprattutto a piedi. Per chi acquisterà la guida che abbiamo creato invieremo le tracce gps».

Un percorso che riscopre uno dei luoghi naturalistici più belli della città: «Ho pensato a questo percorso per cercare di utilizzare le colline in modo diverso – ha detto Pagliari –. L’idea è di non essere invasivi. Il tracciato sfrutta sentieri già segnati al catasto, ma con delle piccole deviazioni».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...