Nuovo supermercato a Fiumicello: scontro su viabilità e sbarra

Barbara Fenotti
La struttura dovrebbe sorgere in via Carducci, creato un tavolo di confronto con il Consiglio di quartiere. Critoche dell’opposizione
Come dovrebbe essere il supermercato in via Carducci
Come dovrebbe essere il supermercato in via Carducci
AA

La maggioranza ha dato il via libera all’istituzione di un tavolo di confronto con il Consiglio di quartiere Fiumicello per monitorare da vicino la realizzazione di un nuovo supermercato in via Carducci. L’obiettivo è quello di seguire passo dopo passo l’iter del progetto e dare risposta alle preoccupazioni dei residenti, in particolare per quanto riguarda la gestione del traffico, dei parcheggi e l’accesso all’area.

Il via libera è arrivato ieri in Commissione Urbanistica. Uno dei punti centrali della discussione riguarda la gestione del flusso dei veicoli e la posizione di una sbarra che dovrebbe regolare l’ingresso e l’uscita dei mezzi di rifornimento al supermercato. L’area interessata è un percorso di ingresso all’attività commerciale, ma funge anche da via di accesso per i residenti, che hanno il diritto di passaggio. L’osservazione presentata dai residenti chiedeva una definizione più precisa della posizione della sbarra.

«Valuteremo le modalità più appropriate di apertura e chiusura per impedire che questo tratto, che non è una strada pubblica, venga utilizzato impropriamente» ha assicurato l’assessora all’Urbanistica Michela Tiboni.

L’intera area rimarrà privata a servizio pubblico, con la manutenzione, la gestione e l’illuminazione a carico della proprietà, che ne sarà responsabile. Il tavolo di confronto servirà proprio a monitorare questi aspetti e a raccogliere le sollecitazioni dei residenti sia in fase di progettazione che in quella successiva alla realizzazione. Un’altra importante richiesta dei residenti riguarda la regolamentazione circa l’accesso dei mezzi pesanti.

L’Amministrazione ha imposto che l’ingresso e l’uscita dei camion possa avvenire solo da via Volturno e non da via Carducci. Questa scelta si scontra però con le perplessità sollevate dal consigliere di minoranza Mattia Margaroli. «Se dovesse arrivare un bilico, date le dimensioni ridotte della carreggiata, come potrà il mezzo entrare e uscire da via Volturno – ha chiesto il consigliere –? Non ci sono gli spazi per girarsi e, quindi, il rischio è che esca da via Carducci».

A questa preoccupazione ha risposto Fabio Capra, presidente della Commissione, osservando come «la ditta dovrà regolarsi di conseguenza, adottando le misure necessarie, come l’impiego di mezzi più piccoli».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...