Multe per 350mila euro in 8 mesi: record per la Locale di Ospitaletto

Gabriele Minelli
Nel bilancio 2025 della Polizia anche 386 patenti ritirate, diciotto denunce e quattro irregolari espulsi
Polizia locale - © www.giornaledibrescia.it
Polizia locale - © www.giornaledibrescia.it
AA

Oltre millecinquecento verbali, diciotto persone denunciate, quattro cittadini irregolari espulsi, 386 patenti ritirate e duecento omesse revisioni, per un totale di quasi 350mila euro in sanzioni. Sono alcuni dei numeri contenuti nel report stilato dal comando della Polizia locale di Ospitaletto, relativo al periodo da gennaio a metà agosto.

Un bilancio che sottolinea come il lavoro nel Comune alle porte della Franciacorta - dotato di una centrale operativa in grado di monitorare gran parte del territorio in tempo reale e collaborare costantemente con la stazione dei carabinieri - stia proseguendo con efficacia. Tra gli interventi più recenti figurano l’indagine sulla moria di pesci nella seriola, sanzioni in ambito commerciale e alcuni arresti.

«Sono stati scoperti recentemente - racconta il comandante Corrado Gatti - due conducenti che si sono dati alla fuga dopo aver causato un incidente. Con Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) e Ats (Agenzia di tutela della salute) siamo intervenuti per la moria di pesci nella seriola, campionando gli scarichi per analizzare l’eventuale presenza di sostanze tossiche. La fauna ittica è ora sottoposta ad analisi per individuare le cause della morte».

Durante dieci controlli commerciali, prosegue Gatti, «sono stati elevati cinque verbali per un importo complessivo di 11mila euro. Sono stati sequestrati alimenti non correttamente conservati, privi di tracciabilità e venduti senza autorizzazione, oltre a merci senza indicazione dei prezzi». L’attività della Polizia locale, in collaborazione con altri comandi, è proseguita anche durante l’estate con controlli sul caporalato. «Nel mese di luglio - conclude il comandante - il sindaco della città di Valenza, Maurizio Oddone, ha premiato gli operatori del nostro corpo per un’operazione congiunta contro lo sfruttamento della manodopera clandestina, la sostituzione di persona e il caporalato».

In piazza Mercato

Gli ultimi interventi hanno riguardato piazza Mercato, dove è stato sequestrato materiale legato allo spaccio. «Nel corso di un controllo effettuato nei giorni scorsi - riferiscono dal Municipio - gli agenti hanno sequestrato circa 30 grammi di sostanza stupefacente, sei telefoni cellulari, un computer portatile, un coltello e un bilancino di precisione, tutto riconducibile ad attività di spaccio. Il soggetto fermato, un cittadino straniero con permesso di soggiorno per protezione internazionale scaduto, è stato denunciato a piede libero e invitato a presentarsi in Questura per ulteriori accertamenti. Ringraziamo gli agenti per il costante impegno a tutela della comunità».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...