A caccia di Bennie: online il video dello youtuber che ama i misteri

È online il video girato da Vagli3x sul lago di Garda a caccia di Bennie, il mitologico mostro gardesano. La clip – annunciata nei giorni scorsi dal giovane youtuber torinese – è stata pubblicata sul suo canale YouTube, dove Andrea Vaglietti, 22 anni, continua a collezionare milioni di visualizzazioni con i suoi contenuti dedicati ai misteri del mondo.
Il nuovo episodio
Nel nuovo episodio, intitolato «A caccia del mostro del lago di Garda», Vagli3x ripercorre i luoghi degli avvistamenti storici insieme ad Angelo Modina e Armando Bellelli, due volti noti della leggenda di Bennie. Dalle caverne sommerse all’isola del Garda, il racconto mescola esplorazione, storia e suggestione.
Immagini cupe, nebbia sul lago e l’inconfondibile tono narrativo dello youtuber danno corpo a un’indagine che, più che offrire risposte, alimenta la leggenda. Il video, uscito domenica, ha raccolto in poche ore migliaia di visualizzazioni e commenti. Bennie, ancora una volta, non si mostra. Ma il mito si rinnova.
La storia del mostro

La prima «apparizione» risale a circa vent’anni fa, quando fu avvistato da alcuni sub della sponda bresciana, e da allora ai giorni nostri si sono avuti più di quindici avvistamenti. Ma già nel XVI secolo, i monaci dell’Isola di Garda a San Felice del Benaco scrivevano di aver visto un essere enorme emergere all’improvviso da una grotta del lago.
Qualche anno fa, il mistero del mostro del lago ha avuto una spiegazione con la scoperta di un enorme siluro di circa 80 chili nelle acque tra Sirmione e Bardolino. Mistero svelato? Un’altra leggenda vuole che proprio a Garda abitassero un tempo le sirene. Lo specchio d’acqua dolce tra il paese Torri del Benaco, lungo la lingua di terra nota come Punta San Vigilio, oggi è noto come «baia delle sirene».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.