CronacaBassa

L’abate bacchetta: «Pochi parcheggi per chi va a messa a Montichiari»

Gianantonio Frosio
Sotto accusa feste, sagre e fiere che occupano piazza Treccani
Una manifestazione in piazza Treccani - © www.giornaledibrescia.it
Una manifestazione in piazza Treccani - © www.giornaledibrescia.it
AA

E alla fine l’abate si arrabbiò. Composto, austero, anche perché stava celebrando la messa delle 10.30, ma si arrabbiò. Messo da parte il linguaggio felpato di chi indossa l’abito talare, ieri mattina a fine messa l’abate Cesare Cancarini ha detto papale papale: «Non è possibile che tutte le domeniche piazza Treccani sia occupata da una manifestazione: i fedeli che vengono a messa non trovano i parcheggi. Ci saranno pure altri spazi in paese. L’ho fatto presente più volte, ma non è cambiato niente. Oggi lo dico qui, pubblicamente, davanti all’assemblea dei fedeli: non ne possiamo più, davvero non ne possiamo più».

Dunque, il religioso ha qualcosa da dire sul fatto che tutte le feste comandate piazza Treccani sia off limits: mercatini, mercatoni, mostre... Cose belle e buone, che però fan saltare la mosca al naso a chi, per andare a messa, deve fare il giro dell’oca alla ricerca di un parcheggio.

«Per impegni di famiglia non ho potuto partecipare alla messa – dice il sindaco Marco Togni interpellato dal Giornale di Brescia –. Non avendo sentito direttamente quanto detto dall’abate non ho da aggiungere o da commentare, se non che gli eventi che occupano le piazze non sono organizzati dall’amministrazione, ma dalle associazioni del territorio, in particolare dalle Pro loco. Noi ci limitiamo ad autorizzare o meno l’occupazione del suolo pubblico».

Poi, riferendosi a quanto accaduto ieri, con la Festa del ringraziamento in programma: «Siccome piazza Santa Maria era occupata dai trattori, il mercatino (in calendario da mesi) è stato spostato in piazza Treccani. Chiederemo alle associazioni di accordarsi con l’abate Cancarini, ma non possiamo limitare l’uso delle piazze, che sono a disposizione della comunità per interessi religiosi, culturali e commerciali». Infine conclude il primo cittadino: «Ci sono parcheggi dietro le scuole, alla City e nelle vie limitrofe. Tutto sommato credo che basti partire cinque minuti prima e fare 100 metri a piedi. Se tutti desiderano parcheggiare in piazza Treccani è ovvio che sia impossibile: per questo abbiamo messo cartelli conta parcheggi liberi con le indicazioni». 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...