Toscolano e Gargnano si scambiano i medici di famiglia

Franco Mondini
Sergio Cantiero e Pietra Rita Cosentino prenderanno l’uno il posto dell’altra nei rispettivi ambulatori. Pazienti dei due comuni in fibrillazione
Scambio di medici di base tra Toscolano Maderno e Gargnano - © www.giornaledibrescia.it
Scambio di medici di base tra Toscolano Maderno e Gargnano - © www.giornaledibrescia.it
AA

Pazienti in fibrillazione nell’Alto Garda. Preoccupati perché il medico di famiglia si trasferisce. Una decisione a sorpresa che, dopo il passaparola dei giorni scorsi, ha trovato conferma ufficiale in un avviso a firma Asst Garda.

Anche il Comune di Gargnano ha diffuso una nota a riguardo utilizzando i social network. Cosa succede è presto detto: da lunedì prossimo – l’ultimo giorno di lavoro è oggi, venerdì – lascia l’ambulatorio di Gargnano il dottor Sergio Cantiero e si trasferisce a Toscolano Maderno. Percorso inverso, di soli sei chilometri, per la collega Pietra Rita Cosentino, che prenderà servizio a Gargnano. Come ricordano la Asst Garda, il dottor Cantiero a Gargnano era un incaricato provvisorio (ex dottor Previdi) con circa 600 assistiti. La dottoressa Pietra Consentino a Toscolano Maderno era invece un medico titolare con 1.500 assistiti.

Il dottor Cantiero, come accennato, prenderà servizio lunedì a Toscolano Maderno e assisterà gli ex pazienti di Cosentino residenti nell’ambito, nonché quelli di ambiti in cui gli altri medici non hanno disponibilità o persone che non hanno voluto scegliere il medico di medicina generale per questioni personali. Asst Garda precisa che non dovranno effettuare alcuna scelta, ma saranno iscritti in automatico. Il dottor Cantiero continuerà ad assistere anche i «Nes» (coloro che non hanno scelto il medico di famiglia) di Salò o altri Comuni e che si erano rivolti a lui in una relazione di fiducia. L’accesso al suo ambulatorio avverrà su appuntamento, dal lunedì al venerdì.

A Gargnano, invece, è stato attivato un «ambulatorio medico temporaneo» al numero 17 di via Repubblica, articolato su tre giorni alla settimana (lunedì, mercoledì e venerdì), che, fino a disponibilità, verrà retto solo dalla dottoressa Cosentino. A questo ambulatorio potranno accedere anche i circa cinquanta assistiti da Cosentino residenti a Gargnano, considerato il rapporto di fiducia già in essere. Anche in questo ultimo caso, non sarà necessario effettuare alcuna scelta.

Come si legge nell’avviso diffuso da Asst Garda in questa fase l’accesso all’«ambulatorio medico temporaneo» avverrà senza appuntamento: i pazienti dovranno munirsi di tessera sanitaria e documentazione sanitaria. Entrambi gli ambulatori – quello di Gargnano e quello di Toscolano Maderno – potranno contare, al bisogno, sulla figura dell’infermiere di famiglia e di comunità».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...