A Manerba biblioteca e centro sociale per ripararsi dal caldo

Quando il caldo si fa serio, meglio avere un piano B. A Manerba ci ha pensato il Comune che, già dalla scorsa settimana, ha messo a disposizione gratuitamente i locali climatizzati del Centro sociale di via Boschetti. Lo spazio è aperto dal martedì alla domenica, dalle 8 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30, un’opportunità pensata soprattutto per chi è anziano, fragile o non dispone di ambienti freschi in casa. Un posto dove fermarsi, leggere il giornale, fare due chiacchiere e prendere fiato senza dover resistere al ventilatore.
Da pochi giorni si è aggiunta anche la biblioteca comunale che resta aperta durante l’estate con orari prolungati e aperture serali. Gli orari sono i seguenti: martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, giovedì dalle 14 alle 18, sabato dalle 9 alle 12, con un’apertura speciale serale il martedì dalle 20 alle 23 nei mesi di luglio e agosto. Le uniche chiusure straordinarie previste sono il 15-16 e il 29-30 agosto.
Anche in questo caso, l’obiettivo è preciso: «L’idea ci è venuta pensando a chi non ha l’aria condizionata - spiega il sindaco Flaviano Mattiotti -. Il centro sociale è un luogo dove ci si può incontrare, fare una partitina a carte o semplicemente passare il tempo in compagnia. La biblioteca è invece un ambiente fresco e accogliente, adatto sia ai bambini sia agli adulti. Un modo concreto per sostenere le persone durante le giornate più calde, ma anche per avvicinarle ai nostri servizi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.