Maestra e volontaria, Rezzato piange Luciana Togni

Se ne è andata nel sonno a 102 anni la maestra Luciana Togni, una vera istituzione per Rezzato, il paese dove ha vissuto tutta la sua vita, insegnando a numerose generazioni. Per lei non solo una professione, ma qualcosa di connaturato al suo essere più profondo, che ha tracciato la sua esistenza. Non si è mai sposata né avuto figli: i suoi bambini sono state le centinaia di rezzatesi a cui ha dato non solo nozioni scolastiche ma insegnamenti di vita. Lo si legge anche nei messaggi che passano sui social, anche se per lei i social, erano i rapporti quotidiani con le molte persone che l’hanno sempre circondata di amicizia e affetto, fra le quali le sue amiche maestre, che avevano insegnato con lei sin dal suo esordio di carriera scolastica poco più che ventenne, la sua amata parrocchia di San Carlo che ha frequentato e supportato costantemente e il mondo del volontariato.
Tempra d’acciaio e grinta da vendere finalizzata sempre all’obiettivo che si era posta. Carattere che ha segnato la sua vita di maestra prima e successivamente di pensionata, che le ha permesso da allora di dedicarsi a ogni iniziativa che richiedesse la sua risolutezza e autorevolezza, perché davvero nessuno aveva il coraggio di negare qualcosa alla Togni, la cui lingua affilata e le argomentazioni ineccepibili, ti inchiodavano al muro senza via di scampo. Ma tutti sapevano che ogni iniziativa intraprendesse era per il bene o le necessità di qualcuno.
Per anni è stata la presidente dell’associazione «Amici della Casa di riposo Almici», poi a 95 anni, lasciato il ruolo di presidente, aveva continuato con il volontariato, andando a leggere il nostro giornale e commentando le notizie con gli ospiti quasi sempre più giovani di lei. La maestra Luciana è stata un pilastro portante della comunità, che in queste ore esprime il proprio cordoglio con le parole del sindaco Luca Reboldi: «Il ricordo del suo impegno verso gli altri nella nostra comunità rimarrà indelebile e continuerà a ispirare tutti i rezzatesi che hanno a cuore il loro paese».
La salma riposa alla Casa funeraria La Cattolica in via Papa Giovanni XXIII, i funerali saranno celebrati domani alle 9.30 nella parrocchiale di San Carlo a Rezzato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.