Cellatica, al Santuario una rassegna per le notti delle stelle

La Redazione Web
La rassegna estiva «Le notti delle stelle – Dalle stelle cadenti alla Stella Assunta» si svolgerà dal 10 al 17 agosto
La Madonna della Stella sulle colline di Cellatica
La Madonna della Stella sulle colline di Cellatica
AA

Un mese per alzare lo sguardo e lasciarsi attraversare dalla luce. Anche quest’anno, il Santuario della Madonna della Stella di Cellatica propone per il mese di agosto una rassegna estiva fatta di musica dal vivo, poesia, spiritualità e momenti di condivisione. «Le notti delle stelle – Dalle stelle cadenti alla Stella Assunta», questo il titolo scelto per il ciclo di appuntamenti che si svolgeranno dal 10 al 17 agosto nel cortile del Centro di spiritualità San Paolo VI e all’interno del Santuario.

Il tema

«Il tema che abbiamo scelto è quello della luce – spiega il rettore del Santuario, don Giorgio Comini – che richiama tanto la peculiarità del luogo, legato all’apparizione luminosa del 1536, quanto il percorso spirituale legato alla festa dell’Assunta. Maria è la stella che guida e illumina, e le proposte culturali vogliono essere uno spazio concreto dove far brillare bellezza, ascolto e relazioni».

La rassegna

La rassegna prenderà il via la sera di San Lorenzo, domenica 10 agosto, con un concerto swing del Lotus Trio (alle 21), anticipato da un momento conviviale con pane e salamina nel vicino Centro di Siritualità. Seguiranno nei giorni successivi serate jazzistiche all’aperto, con trombe, tastiere, fisarmoniche e voci femminili, una veglia di preghiera nella notte del 14 agosto e un suggestivo concerto di musica classica in chiesa nel pomeriggio di sabato 16. A chiudere la settimana, domenica 17 agosto alle 18.30, sarà l’inaugurazione del nuovo Giardino della Speranza, un luogo simbolico ma concreto per la comunità.

«Poeti per una notte»

Tra gli appuntamenti più attesi e sentiti figura anche «Poeti per una notte», il reading poetico aperto a tutti in programma lunedì 11 agosto alle 20.30. Per partecipare è sufficiente inviare entro il 6 agosto una poesia all’indirizzo mail dell’Associazione culturale Sua (associazionesua@gmail.com). I testi selezionati saranno letti con accompagnamento musicale. Non si tratta di un concorso competitivo, ma di un’occasione per far emergere quel poeta che ciascuno ha dentro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...