A Leno maxi intervento di messa in sicurezza via Manzoni

Nel 2023, la sindaca Cristina Tedaldi e l’allora assessore Ermanno Udeschini avevano fatto partire un progetto che prevedeva la messa in sicurezza idrogeologica di tre strade di Leno. Due a Castelletto, via Castelguelfo (spesa prevista 370.000 euro) e via Manzoni (1.700.000 euro); e una a Leno centro, ovvero via Milzanello (430.000 euro).
Avanzamento lavori
Se in via Castelguelfo e via Milzanello i lavori sono già a buon punto, in via Manzoni le ruspe sono entrate in azione proprio in questi giorni. Sono all’opera nel tratto di oltre un chilometro che, a ovest del paese, partendo dalla santella di fronte alla strada per il cimitero, arriva fino alla Sp7, in località che a Castelletto chiamano «al tràm», là dove c’è la rotonda che porta a Pavone e Milzanello. La strada verrà allargata e i fontanili che corrono a nord e a sud del nastro d’asfalto verranno messi in sicurezza. Il titolo dell’intervento lo spiega con chiarezza: «Lavori relativi a sistemazione idraulica con ripristino sponde dei canali irrigui di via Manzoni e sistemazione opere superficiali di viabilità annesse». Per consentire i lavori, il tratto di strada interessato è stato temporaneamente trasformato in senso unico: si può andare verso ovest, ma non verso est.
Questo significa che, per tutta la durata dei lavori (306 giorni), a Castelletto si può entrare solo dalla Sp 8 (la provinciale che da Leno porta a Gottolengo), ma non dalla Sp7 (la provinciale che va a Pavone): da lì si può solo uscire. «È il terzo intervento di un pacchetto di lavori relativi al dissesto idrogeologico – dice Cristina Tedaldi –. È il più complesso ed è diviso in due step: il primo, che consentirà di intervenire sul tratto che va dalla santella al castello, terminerà a luglio; col secondo finirà sotto i ferri il tratto di strada che dal castello porta alla rotonda. Tra il primo e il secondo step è prevista un’interruzione di un mese: per proseguire bisogna infatti aspettare che nei canali non ci sia più l’acqua, che d’estate i contadini utilizzano per irrigare i campi». È un’opera importante per la comunità, chiude il sindaco: «I residenti l’aspettavano da tempo perché, visto che verrà allargata la sede stradale, ne beneficeranno anche la sicurezza e la viabilità».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.