Legge sulla montagna, via libera nazionale alla caccia sui valichi

Tra tutti i passaggi della nuova legge sulla montagna è forse quello che ha fatto e farà più discutere. La norma infatti prevede che sui valichi montani, «23 per la stagione venatoria lombarda» come ricordato dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Carlo Bravo, si potrà tornare a cacciare.
Ribaltata così la sentenza del Tar della Lombardia, confermata dal Consiglio di Stato, che aveva escluso queste aree, fondamentali per milioni di uccelli migratori che nel loro viaggio attraversano le Alpi. L’articolo 15 della norma, modificato alla Camera e che vede tra i firmatari la deputata bresciana Cristina Almici (FdI), prevede quindi che la caccia sui valichi - quella ordinaria in Lombardia inizierà il 18 settembre - sia possibile fino a mille metri dagli stessi, derogando quindi quanto previsto dalle legge 157. Una notizia accolta con entusiasmo dalle forze di maggioranza in Regione. Di ben altro tenore invece le posizioni delle associazioni ambientaliste, a partire dall’Ente nazionale protezione animali (Enpa).
L’Enpa
«Si tratta di un atto gravissimo – afferma Annamaria Procacci dell’ufficio Fauna selvatica Enpa –. La rimozione di questo divieto rappresenta un danno ambientale gravissimo, oltre che una violazione della direttiva europea Uccelli 147/2009, che impone a tutti i Paesi membri l’obbligo di conservazione degli uccelli selvatici».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.