«Le Gocce», il Comune di Gussago pronto per la proprietà al 100%

La Redazione Web
Si sta lavorando per acquistare la quota di Castegnato, che ammonta a un terzo del totale
Le Gocce di Gussago - Foto © www.giornaledibrescia.it
Le Gocce di Gussago - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Il Comune di Gussago potrebbe diventare proprietario al 100% del centro sportivo «Le Gocce». L’ipotesi è sul tavolo dopo che l’Amministrazione di Castegnato, guidata dalla sindaca Patrizia Turelli, ha ribadito la volontà di cedere il terzo di proprietà dell’impianto, oggi suddiviso in due terzi a Gussago e un terzo a Castegnato. La possibilità di acquisire la quota mancante è legata alla valutazione che uno studio incaricato sta effettuando sul terreno e sull’immobile. Una volta stabilito il prezzo, Gussago dovrà verificare la compatibilità con il proprio bilancio e individuare le risorse per finanziare l’operazione.

«Nelle delibere di proroga della gestione - conferma il sindaco di Gussago, Giovanni Coccoli - è già presente un capitolo che apre alla possibilità di acquisire l’intero complesso. Si tratta di un impegno economico importante, che al momento non è ancora quantificato». La novità emerge nel contesto della proroga concessa ad Aquamore, gestore dell’impianto, in attesa del bando che dovrà affidare la struttura in maniera definitiva.

La scadenza della concessione, prevista per il 31 agosto, è stata spostata di alcuni mesi per consentire agli uffici di completare l’istruttoria legata alla proposta di project financing presentata dalla stessa Aquamore. Il meccanismo prevede che un privato finanzi e gestisca un’opera pubblica anticipando i costi, in cambio di una concessione pluriennale per sfruttarla economicamente. L’investimento da parte del privato sarebbe pari a 1 milione di euro, in gran parte destinato al rinnovo dell’impianto di filtraggio dell’acqua e ad altre manutenzioni straordinarie, in cambio di un affidamento di 10 anni. Aquamore, intanto, ha già investito 110mila euro in migliorie, mentre i due Comuni, con il sostegno della Regione, hanno completato interventi di efficientamento energetico.

Dal canto suo, Castegnato ha approvato a giugno una variazione urgente di bilancio per coprire la propria parte delle spese legate al funzionamento e alla valorizzazione della struttura, fra cui il rifacimento del parcheggio, l’acquisto dell’impianto fotovoltaico installato sulle pensiline e la sistemazione del sistema di riscaldamento/raffreddamento della palestra. «Abbiamo ritenuto importante mantenere il pieno valore della nostra quota - spiega la Giunta Turelli - in modo da poterla cedere a condizioni adeguate. L’impegno di Gussago ad acquistare il nostro terzo è per noi un risultato significativo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...