Iseo, da agosto a ottobre tutti i trekking proposti dal Cai

Dalle montagne di casa a quelle più distanti: dopo tre giorni sul sentiero n.1 dell’Adamello, il Cai di Iseo propone un trekking delle Isole Eolie e Nebrodi dal 4 al 12 ottobre. A guidare il gruppo sarà Dario di Pietro del consiglio direttivo, guida locale e storico.
Il programma
La presentazione dei dettagli del trekking è in programma venerdì 12 settembre alle 21 nella sede di Iseo, ma nel frattempo le iscrizioni sono già aperte ed i posti non sono moltissimi. Due le località del soggiorno: Floresta, in provincia di Messina, e Lipari, nelle Isole Eolie.
La platea di partecipanti può essere ampia, poiché la quota massima che si raggiungerà lungo il percorso è di 1850 metri, il Monte Soro, cima dei Monti Nebrodi: non a caso la difficoltà è classificata come escursionistica e turistica con interesse naturalistico, paesaggistico, escursionistico e storico e quindi non è prettamente alpinistica. Per chi fosse interessato, sul sito del Cai di Iseo c’è il programma dettagliato e la sede di via Duomo è aperta il venerdì sera dalle 21.
Altre iniziative
Nel frattempo, nei mesi di agosto e settembre, ci sono altre iniziative più a portata di mano per la distanza: il 26 e 27 luglio è in programma l’escursione a Cima Castellaccio, con le fortificazioni di Casamadre che si trovano oltre i 2500 metri, mentre sabato 6 e domenica 7 settembre è in agenda il giro ad anello del Monte Pagano, sempre a più di 2000 metri. Altri due giorni sono in programma per fine settembre, il 20 e 21, con la dorsale del Triangolo Lariano, da Como a Bellagio. Informazioni e iscrizioni si effettuano anche scrivendo a iseocai@gmail.com.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.