Infortuni sul lavoro, inaugurato l’autobus per sensibilizzare i cittadini

Sul mezzo pubblico ci sono le storie di chi ha perso la vita mentre lavorava. Il pullman circolerà in città per un anno
L'inaugurazione dell'autobus - © www.giornaledibrescia.it
L'inaugurazione dell'autobus - © www.giornaledibrescia.it
AA

Brescia resta maglia nera sul fronte della sicurezza sul lavoro. Secondo i dati di Ats Brescia, negli ultimi 10 anni 109 persone sono morte mentre stavano facendo il loro lavoro. E anche se il dato degli infortuni è in costante miglioramento (si stima che saranno circa 400 entro la fine dell’anno in provincia) resta una piaga sociale.

L’iniziativa

A partire dalla necessità di sensibilizzare, Ats Brescia – in occasione della settimana europea della salute e della sicurezza sul lavoro (dal 20 al 25 ottobre) – ha voluto lanciare un messaggio di sensibilizzazione con un autobus di linea personalizzato.

Sul mezzo pubblico le storie di chi ha perso la vita mentre faceva il proprio lavoro: frasi e messaggi chiari e semplici con l’obiettivo di arrivare al maggior numero di persone. Inizialmente avrebbe dovuto circolare un mese, ma Brescia Mobilità ha colto l’iniziativa prorogandola fino a un anno.

Presenti

Questa mattina in piazzale Arnaldo la presentazione dell’autobus, alla presenza del direttore generale di Ats Brescia Claudio Sileo, della sindaca Laura Castelletti, del prefetto di Brescia Andrea Polichetti ed è della consigliera provinciale Nini Ferrari. Tutti hanno voluto sottolineare «l’unità di intenti delle istituzioni per affrontare il fenomeno e sensibilizzare il maggior numero di cittadini».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...