CronacaBassa

«In piazza con noi» riparte da Orzinuovi con diretta radio e nuovi volti

Paola Gregorio
Alla conduzione Elisabetta Del Medico e Marco Recalcati, preceduti da «La radio in piazza»
I protagonisti della nuova stazione di In Piazza con Noi -  © www.giornaledibrescia.it
I protagonisti della nuova stazione di In Piazza con Noi - © www.giornaledibrescia.it
AA

La vocazione è sempre quella: raccontare il territorio, i paesi e le loro peculiarità attraverso le voci e le realtà che li fanno vivere. Torna da domenica la storica trasmissione di Teletutto - «In piazza con noi» - che sarà in diretta ogni domenica a partire dalle 11, con replica la sera (dalle 20.30) sull’emittente del Gruppo dell’Editoriale bresciana che conferma così il suo viaggio itinerante tra le piazze della nostra provincia.

La prima puntata della stagione fa tappa come da tradizione ad Orzinuovi, in piazza Vittorio Emanuele II, in occasione della settantasettesima edizione della Fiera orceana. Seconda tappa, domenica 7 settembre, sarà invece la diretta da San Zeno. Con novità nel gruppo di lavoro e anche nel format.

Gli obiettivi

«L’obiettivo resta quello di essere vicini alle nostre comunità, narrandone i punti di forza senza temere di esplorarne le criticità pur garantendo il piglio costruttivo, come è nel nostro stile» sottolinea Nunzia Vallini, direttrice di Teletutto. Quella di domani, puntata di esordio della stagione, è la numero trecentoventitrè. Formula consolidata che allarga l’approccio multimediale (Tv, carta e web) introducendo anche la radio con RadioBresciasette. Ma anche volti nuovi.

Nunzia Vallini - © www.giornaledibrescia.it
Nunzia Vallini - © www.giornaledibrescia.it

Nuovo volto

Tra le novità della stagione c’è il passaggio di testimone alla conduzione tra Clara Camplani - volto storico di In piazza con noi sin dalla sua prima edizione – ed Elisabetta Del Medico che le succede al fianco di Marco Recalcati, garante della continuità del progetto. «Sono molto contenta che il mio testimone venga raccolto da Elisabetta, conduttrice e professionista che stimo – commenta Clara Camplani - . È stato un viaggio bellissimo, durato undici anni, che mi ha permesso di crescere professionalmente e umanamente, affiancata da una squadra affiatata. Ora sono tornata in staff alla redazione del tg e alla conduzione dell’edizione-giorno e farò sempre il tifo per la trasmissione che ho visto nascere e ho accompagnato negli anni».

Elisabetta Del Medico, conduttrice e presentatrice dalla lunga e consolidata esperienza, ha mosso i primi passi proprio a Teletutto: «È un po’ come tornare in famiglia - dice - . È bello ritrovare persone con le quali avevo già lavorato. Sono onorata di succedere a Clara Camplani che è sempre stata per me un punto di riferimento professionale. Accolgo con entusiasmo questa nuova sfida».

«In questi anni abbiamo girato sostanzialmente tutta la provincia - racconta Marco Recalcati, che resta alla co-conduzione del programma - e speriamo di scoprire e raccontare anche posti nuovi. Sappiamo bene che il nostro territorio sa riservare sempre nuove sorprese. La formula resta la medesima: saremo nelle piazze dei paesi per raccontarli nelle loro sfaccettature e nei loro costumi assieme ai rappresentanti di istituzioni, associazioni e realtà locali che li interpretano e rappresentano.

Non solo tv

Il nuovo volto alla conduzione non è l’unica novità della stagione. La diretta televisiva di «In piazza con noi» infatti viene preceduta, a partire dalle 10, da un’altra diretta, stavolta radiofonica, su Radio Bresciasette. La conduzione è affidata a Giorgio Zanetti, voce di «La Radio in piazza» che ogni domenica, a partire sempre da domani, accenderà i microfoni nei paesi toccati da «In piazza con noi».

Non solo: chiusa la diretta radiofonica alle 11 per cedere il passo a quella televisiva, Giorgio Zanetti entrerà in squadra con la coppia Del Medico-Recalcati davanti alle telecamere di Teletutto per dar voce anche al pubblico della trasmissione televisiva. «Non solo rinsaldiamo il gioco di squadra con la totalità dei mezzi dell’Editoriale bresciana - precisa il direttore Vallini, che ricopre la duplice veste di direttore delle emittenti radio-televisiva e del nostro giornale - grazie al contributo ideativo e organizzativo di Maddalena Damini, direttrice artistica delle emittenti, e dei suoi collaboratori, siamo anche in grado di trasformare la diretta tv in una festa di piazza con il coinvolgimento del pubblico. Siamo certi che i paesi-ospite sapranno apprezzarlo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...