«In piazza con noi» a Barbariga per la Fiera del casoncello

È il piatto della festa e questo fine settimana sarà protagonista tra vie e piazze e in tv. Questa domenica la ventesima edizione della Fiera del casoncello sarà raccontata da Teletutto che, dalle 11, accenderà le telecamere di «In piazza con noi», la trasmissione condotta da Marco Recalcati, Elisabetta Del Medico e Giorgio Zanetti.
Prima della diretta della «Tv dei bresciani», sarà Radio Bresciasette a dare il là alla domenica di festa dalla Bassa: un momento, a cura del comico Zanetti, dedicato all’approfondimento di alcuni aspetti della fiera, di abitudini folkloristiche e curiosità raccontati dalla gente.
L’evento
La Fiera del casoncello è un evento che si è evoluto negli anni ed è diventato sempre più importante e imponente grazie alla forza di volontà di numerose persone che hanno sempre creduto in questa festa e grazie alla consapevolezza di avere a che fare con un prodotto alimentare di nicchia. La Fiera nasce in concomitanza al riconoscimento De.Co del casoncello che, da quel momento, diventa famoso in tutta la provincia di Brescia e non solo.
Attorno al piatto si è costruita una sagra che ogni anno, oltre ad attirare migliaia di persone, espositori di hobbistica e bancarelle, propone attività culturali che rendono l’evento ancor più accattivante. Da non sottovalutare che, grazie alla pasta ripiena, a Barbariga si è creata una nuova pagina economica. Da quando il casoncello si è fregiato della Denominazione comunale di origine, nel paese sono sorti sette laboratori artigianali che si dedicano alla sua produzione.
Questo fenomeno ha creato posti di lavoro occupati per lo più da donne del paese.
In diretta
Domenica, la trasmissione «In piazza con noi» sarà un po' la testimonianza di quanto questa realtà sia dinamica ed attiva nel promuovere ciò che, da sempre, l’ha contraddistinta. Marco Recalcati, Elisabetta Del Medico e Giorgio Zanetti porteranno i telespettatori ad approfondire, attraverso interviste e contributi audio-video registrati in settimana, gli aspetti economici e sociali di questo paese. Si parlerà anche del gemellaggio con Marone, il Comune con il quale Barbariga ha stretto un’alleanza culinaria grazie al famoso olio prodotto sul Sebino.

Ai microfoni di Teletutto si alterneranno il sindaco, Marco Tinti, la sua vice, Laura Uberti, l’assessore all’Ambiente, Vito Lussignoli e Giandomenico Melchiotti, presidente della Proloco.
Si attende anche la presenza di Claudia Carzeri, consigliera regionale, Laura Facchetti, presidente di Coldiretti, e degli assessori regionali Simona Tironi e Giorgio Maione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.